587 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28005

No le daba el sol

Gipi oltre il disegno: cinema, satira, i corti per Propaganda live

Il 20 marzo 1994 in Somalia vengono uccisi l’inviata del Tg3 Ilaria Alpi, e l’operatore Miran Hrovatin. Cosa sappiamo oggi del loro omicidio? Quasi niente, o almeno troppo poco. A 25 anni dall'agguato la giustizia italiana non ha trovato responsabili. Ci sono silenzi, menzogne, depistaggi e insabbiamenti. Chi invece ha provato a fare luce e cercare la verità sono proprio i giornalisti con il loro grande lavoro che ha portato a disinnescare depistaggi, svelare connessioni criminali fino ad arrivare a far ribaltare sentenze giudiziarie che hanno mandato in carcere ... continua

Stai zitta: il libro di Michela Murgia sul sessismo dell'italiano

Mi sono arrivate diverse richieste di nuove puntate di "Yasmina che blasta la gente". Era da un po' che volevo leggere l'ultimo libro di Michela Murgia, ma solo ieri ho radunato una sufficiente dose di masochismo da indurmi a farlo. Il risultato era inevitabile! Peccato solo che non mi sia filmata mentre lo leggevo, anche se le esclamazioni che ho prodotto non sarebbero state pubblicabili. Venite con me nell'affascinante mondo delle persone che sono abbastanza famose e rispettate da poter pubblicare libri pieni di cose a caso facendole passare per accurate analisi.

La grande simulazione: da Matrix ai Rettiliani

Lo sapevate che il mondo non è quello che sembra, come in Matrix, e che a manovrare ogni cosa a nostra insaputa è una specie di extraterrestri mutaforma "rettiliani"? Quando si parla di teorie del complotto difficile immaginarne di più incredibili. Oggi andiamo più a fondo nella tana del bianconiglio, nel luogo cioè dove qualunque fantasia può sembrare reale...

Visita: patreon.com

L'ex poliziotto che vive su un'isola fantasma da 40 anni

Dopo aver conosciuto Enrico che vive da solo con la moglie sull'isola Asinara in Sardegna, lo abbiamo seguito alla scoperta dell'ex carcere. Le storie nascoste tra quelle mura sono tantissime, i racconti di Enrico ci hanno fatto viaggiare nel tempo e ci hanno aiutato a capire meglio la sua arte. Entrare in una vecchia cella e trovare la sua esposizione di opere in legno (recuperato dal mare) è forse la metafora migliore della sua storia, una storia di metamorfosi.

12 - Festa grande a Genova

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

La fisica tra le onde: Energia

Fisica per bambini: Timo, Nina e Iago raccontano ai loro coetani dalla loro barca Sailing Shibumi che cos'è l'energia, da dove arriva, come la trasformiamo e la differenza tra fonti di energia rinnovabili e non.

Eduardo Alberto Duhalde en Cada Noche

El político, abogado y escribano Eduardo Alberto Duhalde nació el 5 de octubre de 1941. Hijo de Tomás Duhalde Gorostegui y María Esther Maldonado Aguirre, participó activamente en la vida política desde muy temprana edad militando en el Partido Justicialista. Se recibió de abogado en la Universidad de Buenos Aires en 1970 y años más tarde ocuparía el cargo de Concejal y luego el de intendente de, su ciudad natal, Lomas de Zamora. Al terminar su mandato fue electo diputado nacional.
Además, fue vicepresidencia de la Nación durante el primer mandato de ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

El artista mexicano Abran Cruzvillegas, exposición en el Centro de Arte Contemporáneo de Amilly

El artista mexicano Abraham Cruzvillegas acaba de inaugurar una nueva exposición en el Centro de Arte Contemporáneo de Amilly, localidad a un centenar de kilómetros al sur de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Votazioni 25.09.2022 - La storia degli stupidi in cinque sezioni (2° e ultima parte)

CINQUE SEZIONI: 1) - La famosa (ma mai abbastanza) storiella dell'elefante e la cordicella. 2) Un aneddoto sui nuovi stupidi. 3) La riabilitazione del sacro concetto di generalizzare. 4) La disintegrazione del confronto. 5) Come vendersi a coloro che dici di combattere.

Visita: www.surysur.net