572 utenti


Libri.itMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28155

Conferencia: Neurociencia de los sentidos. Cómo nos ayudan y cómo nos confunden

Los organismos superiores contamos con sofisticados dispositivos para explorar el mundo con precisión, son nuestros sentidos. Estos sistemas de recepción nos alertan, nos permiten adaptarnos al medio y procesar la información de forma original en cada individuo. En esta conferencia revisaremos los mecanismos por lo que nuestro cerebro percibe la información de nuestros sentidos y cómo ésta puede ser interpretada de diferentes formas.
Esta conferencia forma parte del Ciclo de conferencias "Alegorías de la sensaciones" II.
Conferencia impartida por Antonio ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Fusione nucleare: gli USA annunciano un traguardo importante. Cosa significa?

Il 13 dicembre 2022 gli scienziati della NIF - ovvero la National Ignition Facility, negli Stati Uniti - hanno annunciato di aver raggiunto un importante traguardo nella ricerca sulla fusione nucleare. Ma qual è esattamente questo traguardo e cosa implica per lo sfruttamento futuro della fusione come fonte energetica? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Paolo Plevani - Le officine di riparazione del DNA

Professore Emerito di Biologia Molecolare all’Università degli Studi di Milano. Ha diretto il Dipartimento di Scienze Biomolecolari e ha coordinato la Scuola di Dottorato in Scienze Biologiche e Molecolari. Nel 2003 ha fondato presso l’Università degli Studi di Milano il CusMiBio, Centro per la diffusione delle Bioscienze nelle scuole. Dal 1996 è Membro dell’European Molecular Biology Organization.

I misteri della grande piramide di Giza

La Grande Piramide di Giza è uno dei monumenti dell’antichità che più solleticano la fantasia dei cercatori di misteri. Chi l’ha costruita? Come ha fatto? Come è possibile la sua precisione matematica? Che cosa si nasconde veramente al suo interno? Domande, interrogativi ed enigmi sui quali ci si interroga ormai da millenni. Ma, per almeno alcuni di questi, le risposte forse ci sono e sono straordinariamente intriganti.

Visita: patreon.com

Espedienti, manipolazioni, cumuli, trappole la cultura di Homo sapiens. 5 libri scelti da F. Remotti

III Jornadas de Poesía de la Cátedra Rubén Bonifaz Nuño: Erika Martínez y Gracia Morales

Presentación de las III Jornadas de Poesía de la Cátedra Rubén Bonifaz Nuño, en el centenario del nacimiento del poeta, a cargo de David García Pérez, director del Instituto de Investigaciones Filológicas de la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), y primera sesión del ciclo de conferencias, que moderó Ángel Esteban, catedrático de Literatura Hispanoamericana de la Universidad de Granada:
Traducir el amor: el Catulo de Rubén Bonifaz Nuño y Agustín García Calvo, por Erika Martínez, doctora en Filología Hispánica y licenciada en Teoría ... continua

Visita: www.cervantes.es

Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini

Ciclo Narrativa italiana
Domenica 6 febbraio ore 11:00
Cristina Savettieri
Letture di Alice Bachi
Ragazzi di vita (1955) è il primo romanzo che Pier Paolo Pasolini pubblica: nato da un magmatico insieme di materiali narrativi tenuti insieme dallo spazio delle borgate romane, il romanzo venne prima ferocemente criticato dagli intellettuali organici al Partito Comunista Italiano, poi subì un processo per offesa del comune senso del pudore che si concluse con una piena assoluzione. Cosa rendeva Ragazzi di vita così intollerabile sul piano ideologico e morale? Che ... continua

Visita: palazzoblu.it

Fabulazzo osceno

"Il termine "fabulazzo" è la mia traduzione personale di fabliau, ossia un racconto giullaresco di origine franco-provenzale dell'XI-XII secolo". Tre monologhi che nascono da canovacci antichi di racconti picareschi, episodi storici e vangeli apocrifi, e indagano in chiave comica e grottesca il tema-ossessione della sessualità. Dalla "Parpaja topola", teatro della beffa in grammelot lombardo, che è una ribellione contro ogni etica repressiva, di servitù sessuale e di falsa permissività, oggi più che mai attuale, a "Il primo miracolo di Gesù Bambino", allegoria ... continua

7 anni di tortura per Mary Ellen Wilson: il caso che ha dato inizio alla protezione dei minori

Rotocalco Numero 22

Rotocalco AdnKronos di informazioneNucleare, si o no?Morti bianche, il caso ItaliaGiochi pericolosi (d'azzardo)LA SETTIMANA DEI FATTIAmnesty international, presentato il rapporto 2008Al via a Tarquinia la 18 esima edizione del Game FairCinema: un set chiamato RomaFreddy vesti gli azzurri

Visita: www.adnkronos.com