1062 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27765

La ciudad de los fotógrafos

Durante el período de la dictadura de Pinochet, un equipo de fotoperiodistas retrataba la gente y la confusión que vivía Chile. En las calles, en medio de sangrientos disturbios y protestas, estos intrépidos fotógrafos aprendieron su oficio y crearon su propio lenguaje político. Para ellos, hacer fotografías era una forma de ser libres, una alternativa para continuar viviendo, una forma de ser más que un simple espectador, convirtiéndose en un actor esencial. Esta película habla de ellos.
Dirección: Sebastian Moreno
Investigación: Sebastian Moreno y ... continua

Luciano Conterno, responsabile comunicazione del Consiglio regionale del Piemonte

Luciano Conterno, responsabile comunicazione del Consiglio regionale del Piemonte, presenta una serie di pubblicazioni sulla provincia di Asti, Alessandria e Biella con schede storiche, culturali e dati statistici. Visita il sito: www.fieralibro.it

10)- Don Giovanni Rossi, la Pro Civitate e la cordiale differenza

intervengono: Paola Baracchi, della Pro Civitate Christiana Marcello Giombini, musicista Eddie Hawkins, cantante Raniero La Valle, giornalista Giancarlo Zizola, scrittore Renzo Salvi, giornalista RAI-TV 58° Corso internazionale di studi cristiani Cristo e l'irrompere delle diversità Cittadella di Assisi, 22 - 27 Agosto 2000 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

De Wall Street a Ecuador, el agua en el mercado

DESDE EL SUR.- La campaña preelectoral ecuatoriana ha sido marcada por temas ambientales, en especial por el del agua. El candidato indígena Yacu Pérez propuso exportar barriles de agua y sectores liberales también quieren privatizarla. El tema va a ser fundamental en la campaña para las elecciones presidenciales de febrero. Un análisis de Kintto Lucas

Visita: www.surysur.net

Le Interviste possibili DRAGOTTO temi nera

Le interviste possibiliGaetano DragottoCapo della Procura Generale di AnconaIl procuratore capo dopo numerosi richiami ai suoi sottoposti e relative segnalazioni agli organi di competenza decidere, forse perché crede di far parte di quella popolazione nella quale in base all'ART 21 dice “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.... ” ed è per questo che apre un blog nel quale pubblica alcune delle sentenze nel quale si evidenziano chiare forme di “sciattaggine” come lui ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

01)- Intervento di Loretta Napoleoni

Intervento di Loretta Napoleoni (Economista) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Ania - M.E.I. 2005

Ania - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Il vero Jocker: Caso Jaime Osuna

Jaime Osuma è una persona molto particolare. Credo che si tratti di un caso più unico che raro. Il suo lato oscuro ha scandalizzato tantissime persone in tutto il mondo, che arrivarono a chiamarlo " il vero Joker ". Presto capirete il perché. Caso Jaime Osuna

Loop Distruttivi, conferenza di Mauro Scardovelli

Siamo come musicisti. Se all'inizio della giornata il nostro strumento è scordato le nostre percezioni sono distorte e la musica o le danze che facciamo sono disarmoniche. In base ai pensieri e ai comportamenti che agiamo, attiviamo nel nostro corpo una chimica precisa. Se pratichiamo, per ipotesi, “fede negativa” tutte le nostre cellule ne saranno influenzate. I pensieri che facciamo si traducono in comportamenti e abitudini e quindi in posture. Il cervello monitora continuamente il corpo, cioè gli effetti dei pensieri e dei comportamenti sul corpo. Il monitor ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Perú: menos pobreza ¿y/o más actividades ilegales?

El Mapa de Pobreza del Perú para 2018 revela que la concentración de la pobreza monetaria se ha trasladado de la sierra y selva sur a la sierra norte. Pero cuidado. No todo lo que brilla es oro. En gran medida estas cifras pueden obedecer al auge de la minería ilegal del oro en Puno y Madre de Dios, la tala ilegal en Madre de Dios, Ucayali, Loreto, Amazonas y San Martín, y el contrabando en Puno. El bolsón de pobreza extrema afecta a casi ocho millones y medios de personas, a causa de las medidas neoliberales de los últimos gobiernos.

Visita: www.surysur.net