484 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISESENZALIMITIROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26095

Camilo más que un cura guerrillero

Camilo Torres fue un sacerdote católico perteneciente a la burguesía colombiana que murió en 1966 durante un enfrentamiento de la guerrilla con el ejército. Después del Che Guevara¸ Camilo fue el símbolo más notorio de la revolución en América Latina y el primer gran personaje de los tiempos modernos que asumió la lucha armada en su calidad de Cristiano.
En este film la historia de Camilo es abordada por las personas que lo conocieron mejor. Por gentes que abarcan todas las tendencias políticas¸ desde la extrema derecha hasta las juventudes comunistas y ... continua

Madama Butterfly

Opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini.
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Sbarcato a Nagasaki, Pinkerton, ufficiale della marina degli Stati Uniti, per avventura si sposa con una geisha quindicenne di nome Cio-Cio-San.Lui ritorna in patria abbandonandola, ma lei, accanto al bimbo nato da quelle nozze, continua a ripetere a tutti la sua incrollabile fiducia nel ritornodell'amato. Pinkerton ritorna dopo tre anni, ma, accompagnato da una giovane donna, da lui sposata regolarmente negli Stati Uniti.E venuto a prendersi il bambino, della cui esistenza e ... continua

Rio verde: El tiempo de los Yakurunas

Guiados por cantos de ayahuasca, "Río Verde: el tiempo de los Yakurunas" es un viaje poético a las profundidades de la selva. La película explora la percepción del tiempo en tres comunidades unidas por las aguas del río Amazonas, sumergiendo al espectador en un paisaje habitado por chamanes y sociedades arquetípicas.
Dirección Álvaro Sarmiento
Guión Álvaro Sarmiento
Fotografía Diego Sarmiento, Jair Guillén
Montaje Alex Cruz, Fabricio Deza
Música Winston Tangoa
Sonido Marco Panatonic, Carina Rosanna Taulu
Intérpretes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Neruda Fuggitivo


"Presso quella finestra di Valparaiso trascorsi giorni e notti..."
Regia: Hugo Arévalo
Produzione: Charo Cofré
Musica: Francisco Aranda
Voce: José Soza
Narratore: Miguel Davagnino
Asistente alla Regia: Violeta Arévalo
Neruda Fuggitivo - Testimonianze, è un documentario che nei suoi 57 minuti di durata ripercorre i tredici mesi di clandestinità del poeta cileno - Premio Nobel 1971 - Pablo Neruda
Raccontato dai testimoni diretti e nei luoghi precisi in cui accadero i fatti, seguiamo passo dopo passo questa avventura che comincia nel febbraio 1948 ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°152

Telegiornale Spazio Aperto N°152 Seri allagamenti nel nord est d'Italia Favaro veneto. Ultime novità dall'associazione Funima International intervista a Raul BagatelloPresidente Associazione Funima Argentina Da Pordenone intervista alla Signora Mirta della Funima argentina Intervista a Domenico Santin "Presidente Associazione culturale "Il Sicomoro" A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Massimo Tesei

Massimo Tesei (Presidente Cooperativa Una Città) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

Sarò rappresentato nei seggi da immigrati che vivono a Milano da più di tre anni

Davide Corritore, candidato alle Primarie per la scelta del candidato sindaco di Milano, lancia così un segnale visibile di integrazione e partecipazione. Corritore propone le sue soluzioni per risolvere il problema dell'immigrazione, dell'inquinamento, della casa, dello spopolamento della città. E lancia una proposta: tutti coloro che non vincono le primarie continuino la campagna elettorale sostenendo il candidato vincitore.Servizio di Lidia Casti

A proposito di Auditel... un sistema condannato

Nato per misurare gli ascolti della televisione analogica Auditel è ormai il relitto di un sistema trapassato. La sentenza dell'Antitrust del dicembre 2011 ha stigmatizzato le distorsioni metodologiche di Auditel nella produzione dei dati di ascolto televisivo, sanzionando con una multa di 1.800.000 euro l'abuso di posizione dominante. La condanna ad Auditel è stata confermata dal TAR nel giugno 2012.Il documentario raccoglie le opinioni critiche di alcuni fra maggiori esperti del settore che negli ultimi anni si sono battuti per chiedere una riforma delle ... continua

III Crónica de un golpe de estado

Gloria al bravo pueblo.

LA MALA ORDINA

1972Braccato da Cosa Nostra per aver sottratto del denaro, reagisce come unabelva quando gli trucidano la famigliaRegia:Fernando Di LeoVisita il sito: www.publicdomaintorrents.com