240 utenti


Libri.itNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26086

Sfida 02 - VideoArena: Non Incontri Ravvicinati

Genere: Fantascienza Realizzato da: Ridolfi, Kregel, Dessì Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

19)- Curso de Filosofía: El pensamiento de Mariátegui - Parte 2

Segunda Parte Mariátegui se declaró marxista convicto y confeso, asumió el marxismo como instrumento de análisis y como concepción científica del universo. Entendía que el marxismo era la herramienta fundamental para analizar la estructura económica y social de Perú. Cortesía de Vive TV

Los murginales

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteKike è argentino e vive da cinque anni in Europa; Rachid è un belga-marocchino della terza generazione e William un belga di 64 anni. Suonano insieme ogni settimana nel gruppo Los Murginales, il primo insieme "murguero" del Belgio. Fu fondato alla fine del 2005 ad Amberes.La murga originale rioplatense appartiene alla cultura popolare ed è una maniera creativa di espressione e protesta contro l'emarginazione sociale. Ci sono più di 1000 persone che partecipano a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

Introduzione – i “furbetti del quartierino”Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

Nel suo nome - Capitolo 6: Il prof

La chiamavamo Misery perchè assomigliava a Kathy Bates in "Misery non deve morire"... I ricordi di una donna che punta il dito contro iBosniaci Musulmani, assassini dei suoi figli...
"La chiamavamo Misery anche se di Kathy Bates non aveva quasi nulla eccetto qualche taglia di troppo. La somiglianza era psicologica se si puòintendere psicologica una qualche somiglianza tra due persone. Stesso nevrastenico modo di fare, stessa rabbiosa veemenza, stessa influenza ansiogenasu chiunque nel raggio di dieci metri.
Era una donna sui sessanta, di media statura, ... continua

RI-CICLO SOSPETTO, PERCHÈ

Sessant'anni di storia italiana (anche quella oscurata) raccontata in due minuti dal più scompagnato e irriverente degli Autori italiani.

04)- Intervento di Gino Strada

Gino Strada, Teresa Sarti, Alex Zanotelli si sono incontrati al Mart di Rovereto e, con la loro testimonianza, contagiano di voglia di pace più di 2.500 persone. L'appuntamento è avvenuto nell'ambito di un progetto di adozione dell'ambulatorio pediatrico di Goderich, in Sierra Leone, aperto da Emergency nel 2001, sostenuto dalla Cassa Rurale di Rovereto e dai suoi dipendenti Visita il sito: www.emergency.it

Scienza Salute Ambiente - parte 03

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la seconda parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

Energia, nucleare e fusione fredda - Versione integrale

Il Baniano intervista il Prof. Emilio Del Giudice (primo ricercatore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare): scenari energetici futuri e risultati ottenuti dalla ricerca ad oggi.

Visita: www.baniano.com

05)- I Grandi Dittatori: Benito Mussolini - Quinta Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 - Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano.
Fu esponente di spicco del Partito Socialista ... continua