665 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27743

Post detto, Il nemicco inconfessabile.

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Intervista a Renato Zangheri - Sindaco di Bologna durante la strage alla stazione di Bologna

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Sucesos Argentinos - Número 000854

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La città ferita: Intervento di Paolo Bolognesi

Paolo Bolognesi è il presidente della associazione famigliari vittime della strage alla stazione di Bologna In occasione della presentazione del libro "La città ferita" Memoria e comunicazione pubblica della strage di Bologna, 2 Agosto 1980 Visita il sito: www.stragi.it

Musa Tv - puntata 20

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Un tesoro Archeologico del 2°secolo a.C é stato scoperto a Roma Gli scatti di Newton raccontano la capitale in una mostra Arriva al cinema: "Bettersweet Life", il "Kill Bill" d'oriente Il libro di questa settimana é "Poliziotto Senza Pistola" Visita il sito: www.adnkronos.com

Streghe a Milano

NADiRinforma: si propone lo spettacolo teatrale “Streghe a Milano” liberamente tratto ed adattato da otto racconti di Dino Buzzati. Il giornalista Buzzati, chiuso in una stanza del suo giornale, in un'ora così buia e profonda della notte da essere assolutamente irreale e metafisica (le ore 57 e ¼) scrive il suo “pezzo” più difficile, ossia una lettera indirizzata al suo direttore, lettera nella quale confessa l'inappellabile colpa. Non è lui il vero autore degli splendidi racconti che oramai da anni compaiono nella terza pagina del “Corriere della ... continua

Visita: www.mediconadir.it

02)- La donna nutre il mondo: Africa


A cura di Giovanna Cossia - Regia di Marco De Poli
Da secoli gli artisti hanno celebrato il nobile gesto della donna che nutre la propria famiglia. Oggi, più che mai, questa immagine testimonia una realtà.
Il ruolo femminile come importante mezzo di trasformazione e crescita è sempre più riconosciuto e valorizato dalle agenzie per lo sviluppo. Anche la comunità internazionale ne ha grandemente enfatizato la consapevolezza e la potenzialità, ma molto resta da fare per tradurre questa presa di coscienza in azioni concrete.
Le attuali politiche di sviluppo ... continua

Protestano i giornalisti di corso Sempione

Mentre si moltiplicano le voci su alcune migliaia di licenziementi imminenti in Rai(forse già a fine 2005), i giornalisti della sede milanese denunciano: intimidazioni, clima pesante, capi nominati -senza alcun serio precedente professionale- direttamente da Ignazio La Russa. E la smantellata redazione di Biagi protesta: 'Il Fatto' deve tornare.

La nostra è una bella Costituzione e va conservata

"Chi butterebbe via un diamante solo perché è vecchio?". Con questa semplice domanda, Lidia Menapace - ex partigiana e senatrice eletta nelle liste di Rifondazione Comunista - confuta la retorica nuovista dei sostenitori della riforma della Costituzione, approvata dalla passata maggioranza parlamentare. Il 25 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a dare una risposta con il referendum. L'intervista è di Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

The New American Century

Massimo Mazzucco’s Inganno Globale (soon in English as "Global Deceit") presented all the major inconsistencies in the 9/11 official version -- i.e., World Trade Center’s demolition, no Boeing at the Pentagon, etc. -- that lent credibility to the accusation by the so-called "9/11 Truth Movement" of the attacks having been an inside job.The New American Century presents the historical, philosophical, economical and political background -- some of which is practically unknown to the general public -- that seems to support such accusation by the 9/11 Truth Movement. ... continua