311 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25911

02)- Disarmo atomico - Mattina 2° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

Carlo Barbieri, 'Le mani in pasta'

Carlo Barbieri, ?Le mani in pasta?, Coop. Editrice consumatori, Libera terra. La storia della pasta della cooperativa Placido Rizzotto-Libera terra, realizzata con il grano coltivato sulle terre confiscate ai boss mafiosi. Visita il sito: www.fieralibro.it

Yogi Bear 25 - Bareface disguise

Yogi Bear is a cartoon character who has appeared in numerous comic books, animated television shows and films. He made his debut in 1958 as a supporting character in The Huckleberry Hound Show.
Yogi Bear was the first breakout character created by Hanna-Barbera and was eventually more popular than Huckleberry Hound. In January 1961, he was given his own show, The Yogi Bear Show, sponsored by Kellogg's, which included the segments Snagglepuss and Yakky Doodle. Hokey Wolf replaced his segment on The Huckleberry Hound Show. A musical animated feature film, Hey There, ... continua

Interviste presso il Concerto Benefico Emergency e Unasp per una serata di solidarietà

10 dicembre, Emergency e Unasp insieme per una serata di divertimento e solidarietà.
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sottoscritto il 10 dicembre del 1948 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sono passati 57 anni da allora, ma non sono passate le ragioni che portarono alla redazione di quell'importante testo, né tanto ... continua

Atacameño (Pueblos originarios - capítulo 02)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Mompahuara: MUÑECOS DE PIEDRA FINA

Documentario sull'etnoeducazione nelle scuole indigene della zona rurale Rio Sucio, Caldas. Partendo dalla testimonianza di una bimba indigena, Embera Chami, di 10 anni, si affrontano i diritti fondamentali dei bambini, iloro sogni e la loro visione del mondo. Uno sguardo alla realtà dell'infanzia nelle zone di conflitto armato nelle quali si apprende presso le scuole locali e attorno al focolare domestico, luogo di conservazione delle tradizioni culturali.Regia: Teresa SaldarriagaRealizzazione: Nata Nat IguaranFotografia: José Andrés NietoMontaggio: Alfonso ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

17)- Giovanni Pecora

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Reggae in Italia

Il reggae in Italia inizia con le 'notti del leone' e cioè i concerti di Milano e Torino di Bob Marley alla fine del giugno 1980. Sulla scia di quell'evento si crea una piccola scena composta di poche bands come Africa United, Different Stylee, Puff Bong o Jah Children Family Band che si trovano ogni anno per celebrare l'anniversario della morte di Bob Marley mentre i primi pionieristici distributori di dischi o agitatori culturali legati al reggae come Concerko e Good Stuff iniziano a vendere dischi per corrispondenza ed ad organizzare i primi ormai leggendari ... continua

Visita: www.rototom.com

W.S.F. Gli spagnoli: Zapatero doveva venire

Francisco Valledor, ministro del governo delle Asturie è deluso dall'assenza di Zapatero e più in generale dell'Europa. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Protestano i giornalisti di corso Sempione

Mentre si moltiplicano le voci su alcune migliaia di licenziementi imminenti in Rai(forse già a fine 2005), i giornalisti della sede milanese denunciano: intimidazioni, clima pesante, capi nominati -senza alcun serio precedente professionale- direttamente da Ignazio La Russa. E la smantellata redazione di Biagi protesta: 'Il Fatto' deve tornare.