1216 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27015

Perché Roberto Bolaño è il più grande scrittore per il ventunesimo secolo - Holden Classic

Nella prima lezione di Holden Classics, Nicola Lagioia analizza la produzione di Roberto Bolaño e spiega perché secondo lui è il più grande scrittore per il ventunesimo secolo.

Visita: scuolaholden.it

Lázara Herrera - Las formas del libro - Episodio 39

El cine documental político en Nuestra América tiene en Santiago Álvarez a uno de sus referentes. Lázara Herrera “y González, porque tengo madre”, precisa en Las formas del libro, da un panorama sobre pasado y presente de este género cinematográfico en Cuba.

Visita: lasformasdellibro.com

La statua della libertà - La statua più famosa del mondo - Oltre le 7 meraviglie del mondo

Luca Perri - Fantasie di scienza. Tra scienza e fantascienza

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Federico Faggin, un'idea di futuro - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Federico Faggin
Emilio Cozzi
Un’idea di futuro
Dalla Silicon Valley arriva il padre dei microprocessori, uno degli uomini che con le sue invenzioni ha cambiato il nostro modo di vivere. Ci parla della capacità della scienza e della tecnologia di determinare il futuro. Ma cosa differenzia una prospettiva in cui l’intelligenza artificiale si impossessa di molte funzioni che ci sono proprie, da quella in cui l’uomo mantiene la capacità di scegliere il proprio destino? Ne parla con ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dal palco al taglio: Quando la Rai censurò in diretta Elio e le Storie Tese

Inizio anni '90, sul palco del concertone del Primo Maggio salgono Elio e le Storie Tese. Ma nel bel mezzo dell'esibizione va in onda un fuori programma: il simpatico complessino improvvisa un rap, intitolato provocatoriamente "Ti Amo", dedicato ai tanti scandali sottaciuti nel Belpaese. Ce n'è per tutti, da Andreotti a Tanassi, dall'olio di colza a Remo Gaspari sino al potentissimo Ciarrapico. Un'esibizione che anticipa la stagione di Mani Pulite, che fa rumore, che risulta incompleta perché interrotta dal servizio pubblico. Una storia tutta italiana.

Zeus y Licaón: El origen del hombre lobo - Mitología Griega

Mondofuturo S02E06: Marina Pierri e le eroine delle serie tv

MARINA PIERRI è la protagonista dell’incontro targato
M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival.
Critica televisiva e direttrice artistica di @ilfestivaldelleserietv di Milano, @marinapierri presenterà il suo libro Eroine (@edizionitlon ): 254 pagine, 22 protagoniste di altrettante serie tv, che rispecchiano la pluralità del vissuto femminile.
Da Eleven di Stranger Things a Patrizia Santoro di Gomorra, da Sana Allagui di Skam a Maeve Millay di Westworld… Pierri ci guida nella complessità del presente e affronta il tema della ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Flashlight - Mario Venegas Arellano

èStoria 2023 - I figli che non voglio, con Simonetta Sciandivasci

“In Italia non si fanno più figli, dove andrà a finire la nostra civiltà, ma soprattutto: chi pagherà le nostre pensioni? Ma che senso ha insistere a credere che l’unico modo per tenere in piedi il sistema sia procreare, anche laddove le donne -per la precisione una minoranza di donne quantificata dall’Istat nel 5 per cento- pur essendo nelle condizioni di fare figli, non li vuole?”. Una riflessione lucidamente provocatoria, che apre uno squarcio sul rapporto tra maternità e inverno demografico ai giorni nostri.
Conversano Simonetta Sciandivasci e ... continua