1735 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27015

Adriana Goñi: Morir y transcender digitalmente

Antropóloga chilena. Obtuvo su licencia en Antropología y Arqueología en la Universidad de Chile.
Utiliza las redes sociales para difundir información antropológica. Se enfoca en los hijos y nietos de las personas afectadas por la dictadura militar (presos políticos, refugiados, ejecutados, detenidos desaparecidos, torturados, exiliados, etc.) con la intención de crear una memoria colectiva y formar una red de apoyo y solidaridad. Algunos de los sitios en donde conecta con estas personas son: “Memorias preñadas de futuro”, “Hijos de la memoria”, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Giza: la caduta del dogma

Intervista agli autori del libro che demolisce la "versione ufficiale" dell'egittologia sulla storia e sull'origine delle Piramidi. Trasmesso da contro.tv nei giorni 4-11 marzo 2020. (Il libro è disponibile esclusivamente su www.lacadutadeldogma.it).

Visita: contro.tv

Non chiedermi come sei nata, Annarita Briganti

Non chiedermi come sei nata, Annarita Briganti, Cairo, p. 199 (13 euro)
Il racconto di un anno di vita che comincia con una perdita --un aborto-- e finisce il 24 dicembre con una speranza --una fecondazione. A sperimentare i tormenti medici ed emotivi di questo percorso è Gioia Lieve. Sulla soglia dei quaranta, giornalista freelance (ovvero precaria part time) fidanzata con Uto. Per lui si è trasferita a Milano da Roma, anche se i due vivono in case separate (lui in un loft che non accenna a lasciare). Gioia non sa di aspettare un figlio fino quando non lo perde e ... continua

Marinaleda no se rinde

Este documental nos habla de la extraordinaria historia de Marinaleda, un pueblo de Sevilla que por medio de la lucha pacífica ha hecho realidad el viejo sueño de la tierra para quien la trabaja. Una hazaña colectiva basada en la solidaridad, una revolución socioeconómica en una de las regiones más atrasadas de Europa. Nos muestra los ideales hechos realidad del líder nacional del CUT-BAI, Sindicato de Obreros del Campo (SOC) y Alcalde de Marinaleda, Juan Manuel Sánchez Gordillo, para acabar con los feudos y entregar las tierras a quienes la trabajan.
En ... continua

Penny Serenade

Penny Serenade is a 1941 in film film melodrama starring Irene Dunne, Cary Grant, Beulah Bondi, and Edgar Buchanan. The picture was directed by George Stevens, written by Martha Cheavens and Morrie Ryskind, and depicts the story of a loving couple who must overcome adversity to keep their marriage and raise a child. Grant was nominated for the Academy Award for Best Actor for his performance.

Una foto recorre el mundo

En diversas manifestaciones sociales alrededor del mundo, la imagen del rostro del guerrillero argentino Ernesto "Che" Guevara está presente en carteles y lienzos. Esta emblemática imagen fue tomada por el fotógrafo Alberto Korda durante el acto de homenaje a las víctimas del sabotaje al barco "La coubre", el 5 de marzo de 1960. Sobre la Obra: Primer Premio de la UNEAC Unión Nacional de Escritores y Artistas de Cuba al mejor documental del año en Cuba, 1981. Mención Especial. Festival de Leipzig, RDA 1982.

Visita: www.cinetecavirtual.cl

The Monkey - Ep.3: Sanso, il piccolo grande prete

Autostrada 666 - L'autostrada del diavolo

Lungo la Highway 666, nella storia, si sono verificati un'infinità di fenomeni inspiegabili. Nonostante questa autostrada sia così popolare, molti viaggiatori fanno di tutto per evitarla e ora scoprirai perché è così spaventosa...

Warum? Shoah, lezione contemporanea con Eemanuele Fiano e Michela Ponzani

Warum Auschwitz? Perchè Auschwitz? Perché?
Nel giorno della Memoria la domanda riemerge, stringente. Tanto più quanto sentiamo breve il passo che separa la genesi di quella tragedia dai tanti drammi del mondo d’oggi: guerre, costrizioni, disumanità. Le risposte a quel perché dei sopravvissuti dell’Olocausto e dei loro figli ci insegnano una cosa: è sempre necessario aprire gli occhi, resistere alla tentazione dell’indifferenza. Al male si può dire di no: è la lezione contemporanea della Shoah.
Emanuele Fiano
Architetto, già consigliere comunale a ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Leanan Sidhe - La pericolosa fata della mitologia celtica

In questo video, conosci Leanan Sidhe, la musa affascinante e letale del folklore irlandese. Vedi come questa fata influenza l'arte e ispira storie d'amore e tragedia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes