2828 utenti


Libri.itNELLLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep. 100'Operación Gladio': terrorismo para 'defender la democracia'Carlo Ruta - Migrazioni e grandi vie della storiaNueva longevidad 2025Dal'Iraq al Venezuela: tutte le balle USA per farci accettare la guerra














Totale: 27297

Perché in Italia gli stipendi non crescono - con Beniamino Quintieri

L’Italia sta diventando un Paese sempre più caro. La spesa al supermercato, le bollette della luce, la benzina, i vestiti, mangiare fuori: tutto costa di più. C’è una cosa che però non sta crescendo: i nostri stipendi. Anzi, i salari sono addirittura diminuiti.
Secondo un’analisi basata sui dati OCSE, l'Italia è l'unico Paese dell'Unione Europea in cui, negli ultimi 30 anni, il salario medio dei lavoratori è sceso anziché aumentare. Tra il 1990 e il 2020, nel nostro Paese si è registrato un calo del salario medio del -2,9% a 32.740 euro lordi annui. ... continua

Visita: startingfinance.com

Vamana - L'astuto dio nano che ingannò il re dei demoni - Mitologia indù - Gli avatar di Visnù

Vamana, il quinto avatar di Vishnu, è noto per la sua forma di nano. Si manifestò per contenere il re demone Bali, che aveva conquistato i tre mondi. Vamana chiese a Bali solo tre passi di terra. Accettando, Bali assistette all'espansione cosmica di Vamana, che coprì tutto in due passi, e Bali offrì la sua testa per il terzo, mostrando umiltà e guadagnando la grazia di Vishnu. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it

Uomini e Boschi (pt.20) - La foresta demaniale di Paneveggio, la memo

In questa puntata si racconta uno stralcio importante della lunga storia della foresta di Paneveggio. Si incrociano due interviste, quella fatta al dottor Donato Nardin, amministratore della foresta negli anni dal 1954 al 1968, con quella del professore Pietro Piussi dell’Università di Firenze, per raccontare come è stato affrontato uno dei problemi di questa foresta, cioè la sua difficoltà di rinnovazione.
Nel passato il sistema di rinnovazione era artificiale: si tagliava a raso il bosco e poi si rimboschiva, un tipo di selvicoltura che in quegli anni i ... continua

Visita: museostorico.it

Presentazione del nuovo libro di Oscar Farinetti

Oscar Farinetti presenterà il suo ultimo libro: “È nata prima la gallina… forse” appena pubblicato da Slow Food Editore. Il nuovo libro di Oscar è una raccolta di 52 storie che hanno fatto la storia –quella con la S maiuscola ma anche quella quotidiana dell’autore– e che raccontano come l’umanità sia sempre stata alle prese con decisioni molto importanti.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Intervista ad Angela Cianci, sorella di Michele Cianci

Vivi.it è uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che abbiamo raccolto in più di 26 anni. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, testimoni preziosi di un passato non troppo lontano, che dedicano le loro vite all'impegno per una società più giusta, affinché più nessuno debba subire il dolore della perdita che loro hanno subìto. Intervista alla sorella di Michele Cianci.

Visita: www.libera.it

Foro I+D+C - Sostenibilidad social (Presentación de proyectos I)

En el Foro I+:D+C: Sostenibilidad social, celebrado el 10 de octubre de 2023, reflexionamos acerca de los retos y oportunidades que nos plantea un modelo de desarrollo sostenible que haga posible una dinámica de prosperidad y bienestar social. http://www.circulobellasartes.com
Debatimos acerca de las medidas que garantizan un progresivo incremento del empleo de calidad, un nivel de vida digno a la población que se encuentra por debajo del umbral de la pobreza, la integración de la población inmigrante, la inclusión social de las personas con diversidad funcional ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Las guerras Médicas: El conflicto entre el imperio persa y los griegos (Completo)

Hércules y Atlas: Las manzanas doradas - Los doce trabajos de Hércules - Mitología Griega

Recordando a Guirao

La Casa Encendida de Fundación Montemadrid rinde homenaje a Pepe Guirao, fallecido en julio de 2022. Una serie de amigos y personalidades del mundo de la cultura intervendrán para recordar al que fuera primer director de La Casa Encendida, director general de Fundación Montemadrid, además de ministro de Cultura y Deporte, entre otras responsabilidades.

Visita: www.lacasaencendida.es