202 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25706

Convegno e Premio Le voci della scienza

Pandemia, guerra, transizione ecologica e digitale... Su questi e altri argomenti abbiamo sentito una ridda di opinioni contrastanti, e non sempre la scienza ha fatto sentire in modo chiaro le sue ragioni. Le Voci della Scienza è un progetto di Scienzainrete e Gruppo 2003, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, per dare voce alla ricerca scientifica. Lo abbiamo fatto nell’ultimo anno affiancando, alla tradizionale attività divulgativa e giornalistica, podcast, video-interviste e webinar. Abbiamo inaugurato anche una rubrica VeroFalso e ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Mesa II: Instituciones y los distintos escenarios que contemplaron la lucha de las mujeres

Esta mesa forma parte del Congreso "Un siglo de estrellas fugaces", celebrado los días 22, 23 y 24 de febrero de 2021. El propósito de este Congreso, organizado por el Museo del Prado, no es otro que repasar el papel que desempeñaron las mujeres dentro de las diversas estructuras artísticas desde la llegada del régimen constitucional, a principios del siglo XIX, hasta el final del reinado de Alfonso XIII, ya en las primeras décadas del siglo XX, a través de una perspectiva múltiple, capaz de abarcar sus variadas posiciones. Invitadas por los hombres a ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Liberi! Dal sistema della disperazione. Conferenza di Marco Guzzi

Il pericolo che rappresenta l'attuale configurazione del capitalismo
della sorveglianza è di ridurre gli esseri umani
a un flusso di informazioni
guidate da intelligenze artificiali impersonali
al servizio di una ristrettissima oligarchia tecnocratica.
Proprio lo sviluppo dei condizionamenti algoritmici
ci spinge perciò a ricercare
una libertà che non sia condizionabile.
Ci sta ponendo di fronte ad una domanda antica,
che diventa nuova e per tutti:
Sussiste una sfera non condizionata, una dimensione del mio essere e dell’essere non condizionata e ... continua

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto

Un marinaio siciliano comunista deve sottostare ai capricci della padrona, la viziata moglie di un industriale milanese, ma quando lo yacht naufraga in un'isola deserta lui si prende la sua rivincita. Dopo il salvataggio tutto tornerà come prima.

La gripe española

En abril de 1918, con la primera guerra mundial aún en curso, se propagaba una peligrosa gripe. Se dio a conocer incorrectamente como "gripe española”, asoló todos los continentes durante dos años y mató a más de 50 millones de personas.
Pero tras dos años, la gripe española desapareció y cayó en el olvido. ¿De dónde vino la enfermedad? ¿Cómo se propagó? ¿Qué medidas se tomaron para contenerla? ¿Y qué podemos aprender de aquella tragedia?
Este documental es el resultado de una investigación internacional que muestra material inédito de ... continua

Storia del sale - Il re dei minerali

Molto tempo fa valeva esattamente come l’oro, i ricchi lo tenevano sottochiave, a Timbuctu ci potevi comprare un schiavo, in Etiopia una pecora, in Congo tre capre; ha contribuito alla caduta dell’Impero dei Ming, all’ascesa di Venezia o di Liverpool e all’indipendenza dell’India; ha deciso innumerevoli battaglie, addirittura molte guerre; per Omero era una “sostanza divina”, secondo Platone era amato dagli dei. Di cosa stiamo parlando?
Del Sale naturalmente! Il re dei minerali, che scorre dentro di noi e da sempre segna il nostro destino: siamo fatti ... continua

Roberto Quaglia e la fantascienza: underground Vs mainstream

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, ci guida attraverso la storia della letteratura fantascientifica e rivela particolari poco conosciuti del suo vissuto umano e professionale.
Non nasconde la sua delusione e preoccupazione nel constatare come la fantascienza, da genere di nicchia, un po’ underground e “rivoluzionario”, oggi sia diventato, soprattutto (ma non solo) nella sua declinazione cinematografica, uno strumento di propaganda mainstream al servizio dei “padroni del discorso”: “Ho dei miei problemi intellettuali a confrontarmi con ... continua

Jago y el arte como arma revolucionaria para cambiar el mundo / Italia

El arte como arma revolucionaria. Es la visión del escultor italiano Jacopo Cardillo, mundialmente conocido como Jago. Hace años decidió establecerse en el popular barrio de Sanità, en el centro de Nápoles, más conocido por sus tasas de delincuencia y pobreza que por su bullicio cultural. Su taller está en una iglesia abandonada y desde allí pretende cambiar el mundo:
"Colocar una obra de arte como 'El Hijo Velado' dentro de un barrio puede significar comenzar a reciclarlo adecuadamente; es algo más que la escultura en sí misma: significa cambiar la ... continua

I Dinosauri avevano la proboscide?

È possibile che alcuni dinosauri avessero la proboscide? Sembra strano ma... ragioniamoci su!

Visita: bit.ly

Italia Economia n. 5 del 2 febbraio 2022

A2A, un piano industriale con investimenti da 18 miliardi. Quattro milioni per ‘Rinascita Manageriale’. Premio Mario Unnia, Bdo e Bper Banca per le imprese del futuro. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo