195 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25729

Cervelli In città: un'esperienza civica di divulgazione - Castiglione, Samuele Meschini

A cura di ADI - Associazione Dottorandi del Politecnico di Torino Il dottorato è il primo step per entrare nel mondo accademico, un percorso scelto da poche migliaia di studenti in tutta Italia. Di cosa si oc­cupano i ricercatori e le ricercatrici a Torino? Con la rassegna "Cervelli In Città" decine di giovani hanno po­tuto girare la città per raccontare il loro lavoro e la loro ricerca d'avan­guardia. Scopriamo insieme quali tecnologie stanno nascendo oggi, nuovi punti di vista, approcci fuori dagli schemi e la vita di dottori e dottoresse di ricerca.

25 años de Medusario. Entrevista a Jacobo Sefamí

Ciclo de entrevistas en torno a "Medusario, muestra de poesía latinoamericana", en el 25 aniversario de su primera edición.
Entrevista: Romina Freschi Modera: Ariela Schnirmajer
Medusario 1: Entrevista a José Kozer realizada el martes 16 de noviembre de 2021
Medusario 2: Entrevista a Roberto Echavarren realizada el viernes 19 de noviembre de 2021
Medusario 3: Entrevista a Jacobo Sefamí realizada el 19 de noviembre de 2021
El ciclo se realiza en el marco del proyecto de lnvestigación Redes Culturales en América Latina (siglos XIX al XXI) del Programa de ... continua

Marta Bevacqua a Convivium - Trovare la propria fotografia un passo alla volta

Oggi, assieme a Marta Bevacqua vedremo insieme il suo percorso, che è fatto di umiltà, costanza, empatia e coraggio. Assieme ripercorreremo i momenti topici della sua carriera, di come si sia lasciata tutto alle spalle trasferendosi a Parigi e trovando lì la propria voce. Parleremo assieme della sua evoluzione che l'ha portata a sperimentare anche nel mondo della regia e del videomaking e di come, passo dopo passo, si sia costruita una carriera stabile e in ascesa.

Daily Show for November 11 2022 Democracy Now

Come i Pokémon e Satoshi Tajiri hanno conquistato il mondo

Il marchio Pokémon è entrato nel cuore della generazione degli anni ‘90.
Con il suo franchise ha spazzato la concorrenza di tutti gli altri:
Super Mario, Mickey Mouse, Star Wars e anche la Marvel.
Il successo dei Pokémon è stato globale.
Tutto nasce dal genio di Satoshi Tajiri, un ragazzo giapponese appassionato di videogiochi.
La sua società, Game Freak, nasce come rivista di videogiochi.
Nel giro di pochi anni, Game Freak inizia a collaborare con Nintendo.
E da questa collaborazione nascerà la serie di videogiochi che tutti noi, dagli anni ‘90 in ... continua

Più forte di un proiettile: L'incredibile storia di Deserae Turner (True crime)

L'incredibile storia di Deserae Turner è un caso true crime davvero difficile da sentire. Una ragazza di 14 anni viene ritrovata dopo 8 ore dalla sua scomparsa con un proiettile in testa. Il danno subito dal suo cervello è devastante ma Deserae dimostrò di essere più forte di un proiettile.

Visita: www.instagram.com

Supertrenes: La carrera por la velocidad

Por segunda vez, el TGV, el tren de alta velocidad francés, es el más rápido del mundo. Sin embargo, sus ingenieros no cejan en su empeño de alcanzar velocidades aún mayores, habiendo lanzado el nuevo TGV Ocean y el AGV, el TGV del futuro. Todo comenzó en los años 50 con la serie CC 7100 y su locomotora eléctrica, que era considerablemente más ligera que cualquiera de sus predecesoras. Esta joya tecnológica hizo historia al batir el récord mundial de velocidad de los trenes. A medida que la electrificación del tráfico ferroviario fue un éxito, se fueron ... continua

John Joubert - Quando il tuo unico bisogno è uccidere

Quando pensiamo ai boy scout ci vengono in mente alcuni tratti distintivi come lealtà, coraggio, affidabilità e gentilezza, solo per citarne alcuni. John Joubert era uno di loro, un Eagle Scout, aveva raggiunto il grado più alto nella BSA, prima di diventare un assistente capo scout. Quella che vi racconto oggi amici, è la storia di un maestro dell'inganno, un giovane che per molto tempo riuscì a nascondere la sua pericolosità. E quando gli altri se ne accorsero, era ormai troppo tardi.

Daily Show for April 06 2022 Democracy Now

Guerra in Ucraina, la mossa azzardata di Putin. E l'Occidente?

Puntata speciale sulla guerra in Ucraina nel giorno dei negoziati tra russi e ucraini. In collegamento Orietta Moscatelli, Fabrizio Maronta, Pietro Figuera e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com