225 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26658

Eugenio Coccia, Paola Crisigiovanni: Le onde nel Jazz. La ricerca delle onde gravitazionali nelle sonorità del novecento

Un viaggio nella ricerca delle onde gravitazionali, da Einstein a oggi. La storia di chi le ha previste e di chi ne ha poi fatto una ragione di vita, avventurandosi, come Ulisse, senza mezzi adeguati in territori sconosciuti. Una corsa costellata di annunci e smentite, sconfitte e successi. Una storia di scienza e tecnologia, di fede e perseveranza. Un’epopea accompagnata dal jazz, musica coetanea di questa ricerca e come questa costellata di armonie irregolari, eseguite da protagonisti appassionati e fuori dagli schemi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Guido Barbujani - Finalmente domenica

Uno dei più importanti genetisti italiani racconta la storia di come eravamo e com'era la vita quotidiana milioni di anni fa. Dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, piramidi, bastimenti, parlamenti e molto altro: tanto si è scritto sul cammino evolutivo dell’umanità grazie al lavoro di paleontologi, archeologi e genetisti. Ciascuno di loro ha messo un tassello a formare un quadro generale della nostra storia. Oggi, grazie alla bravura degli artisti, dei paleontologi che hanno disseppellito e amorevolmente ... continua

Mauthausen: memorias compartidas

Con motivo de la exposición "Mauthausen: memorias compartidas", tendrá lugar una mesa redonda inaugural que reflexionará sobre el deber de memoria y su dimensión ética y filosófica.

Los supervivientes, tras ser liberados a principios de ese año, sin acordarlo de manera organizada, pronunciaron en los distintos campos la frase: “¡nunca más!. Y añadieron: “!y para que esto no se repita, memoria!”. Dichos supervivientes consideraban prioritario el recuerdo, la memoria, dejando de lado la venganza o el odio.

La mesa inaugural será moderada por el ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Agroecología y resiliencia al cambio climático (con Clara Nicholls)

Encuentro donde se aborda cómo los conocimientos ancestrales en el manejo de sistemas agrícolas complejos, en combinación con la agroecología, pueden representar la única ruta viable y sólida para producir alimento en el escenario actual de cambio climático.
A pesar del nivel de preocupación sobre la emergencia planetaria que representa el cambio climático, no se vislumbran soluciones inmediatas y drásticas para frenar el calentamiento global. A ello se suma el sistema agrícola imperante, que forma parte de un modelo de desarrollo que ha intensificado este ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

574- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1900-1905 LXXXVI Parte

Mitologia Irlandese: l'arrivo degli dei d'Irlanda -Tuatha Dé Danann - Miti Celtici

Mitologia irlandese: l'arrivo degli dei d'Irlanda - The Tuatha Dé Danann Musiche originali a cura di: Albairate Studio - www.albairatestudio.com https://www.youtube.com/channel/UCmCY... Arte: Carlos Sekko Colore: Fabi Marques Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

come saranno gli animali tra 200 milioni di anni?

Visita: bit.ly

Speciale - Visita ambasciatore albanese Neritm Ceka a Montecilfone

CNN Íntimo 2022, Capítulo 22: Luciano Fouillioux

Luigina Mortari: La filosofia della cura

Ancona, 17/10/2020 - L’essere umano nasce mancante e per tutto il tempo della vita ha necessità di procurare cose per conservare la vita e riempire di senso l’esperienza nel mondo L’evento difficile della pandemia ha reso evidente quello che si tende a dimenticare: la primarietà della cura.

Visita: www.kumfestival.it