531 utenti


Libri.itIL MAIALELA LIBELLULAROSALIE SOGNA…COSIMOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26654

Siamo destinati a stare bene o stare male?

Un viaggio filosofico per capire i fondamenti per una società sana tra bisogni e risorse dell’individuo e quelli della collettività. Con Michela Marzano, filosofa (in collegamento) e Vito Mancuso, teologo. Modera Massimo Bernardini, autore e conduttore tv. “Siamo destinati a stare bene o stare male?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Sexo y amor en Rusia

En Rusia, el amor, el sexo y la familia no son una cuestión privada sino estatal. Esto representa un desafío para las mujeres, la generación más joven y las personas LGBTQIA. Putin en persona promueve el patriarcado y las familias numerosas.
Mediante propaganda de la familia, el Estado quiere consolidar roles de género arcaicos y contrarrestar el descenso demográfico del país. Y, sin embargo, la mayoría de los matrimonios rusos fracasa. Los motivos de divorcio más comunes son el alcoholismo del esposo, la violencia doméstica o la infidelidad. Las madres que ... continua

Intervista con Bruno Maida. Come sono cambiate le guerre nella storia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega in cosa sono diverse le guerre attuali da quelle del passato, e perché anche noi siamo responsabili di queste situazioni.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Ep. 22 - Lavoro e passione con Ernesto Sirolli

Ernesto Sirolli è uno dei principali consulenti mondiali sul tema dello sviluppo economico. Ha iniziato a lavorare nel campo degli aiuti internazionali in Africa nel 1971 e da allora ha lavorato in Australia, Nuova Zelanda, Canada, Regno Unito, America Latina e Asia in progetti che promuovono l'imprenditorialità e l'autodeterminazione locale.
È autore di "Ripples from the Zambezi" e di "How to start a business and ignite your life". Nel 2012 è stato invitato a tenere un TED TALK in Nuova Zelanda; il suo intervento "Shut up and listen" è stato tradotto in 31 ... continua

Visita: www.instagram.com

Diego Sehinkman en Cada Noche

El psicólogo y periodista Diego Sehinkman estuvo charlando con Graciela Fernández Meijide sobre su carrera y como hizo su adaptación del consultorio a las cámaras. Sus entrevistas a políticos en La Nación le dieron popularidad y lo transformaron en un referente del género. Es autor del libro "Políticos al diván" y dice que la Argentina "Tiene rasgos border".

Visita: www.tvpublica.com.ar

Ofensiva relámpago del Talibán: ¿por qué fue tan exitosa? ¿Qué futuro le espera a Afganistán?

Tras 20 años de ocupación, EU y sus aliados abandonaron Afganistán y, en pocos días, el movimiento Talibán tomó el poder. ¿Cómo sucedió tan rápido? ¿Qué le espera ahora a la nación asiática?

Visita: www.ahilesva.info

Alessandro Bettini, Roberto Battiston: E l'universo si espanse - Scienza Condivisa

19 gennaio_h. 18.30 Alessandro Bettini, Roberto Battiston "E l’universo si espanse" modera il dialogo Alberto Diaspro Ciclo "Scienza Condivisa 2021 - Homo Galacticus” Dal 19 gennaio al 16 febbraio A cura di Alberto Diaspro

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergio Givone: Pensare al tempo del Covid - Filosofie della natura

Simone Regazzoni dialoga con Sergio Givone Pensare al tempo del Covid Ciclo: "Filosofie della natura. Per l'avvenire del pianeta Terra " Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

La vipera, regina delle leggende popolari

Ma è vero che la vipera è aggressiva? Possono cadere dagli alberi? Sono state paracadutate dagli elicotteri? Sapete distinguerle dai serpenti non velenosi? Purtroppo il timore che si ha nei confronti delle vipere deriva principalmente da leggende popolari, fake news e racconti d'osteria. Se siete curiosi di sapere cosa sia vero o meno non perdetevi il filmato che ha come protagonista la conosciuta Vipera aspis!

Visita: www.instagram.com

Umberto Maiorca: Le donne sconosciute dell'Arazzo di Bayeux

La lezione integrale di Umberto Maiorca al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019), su "Le donne sconosciute dell'Arazzo di Bayeux".