534 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHESENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26556

Arriva Rei

Lamù e Ataru sono a scuola, e Ten si annoia: con una radio spaziale si mette in contatto con Rei che viene a trovarlo con la scusa di fare un saluto a Lamù. Una volta sulla Terra Rei cercherà di convincere Lamù a tornare insieme a lui, dando il via ad una lotta contro tutta la classe. Soltanto il cibo lo può distrarre, e tutti i cestini del pranzo saranno destinati al bel ragazzo alieno; le scorte però stanno terminando, e si cercano soluzioni alternative per placare la fame e l'ira di Rei.

Il Natale estivo

Ryoko organizza un evento particolare: un ricevimento per il "Natale estivo", al quale gli invitati potranno partecipare solo se in coppia. Durante la festa, alla quale parteciperanno anche alcune coppie alquanto improbabili, ci sarà una gara. Gli invitati dovranno scalare un gigantesco albero di Natale, ed il vincitore riceverà un bacio da Ryoko (se uomo) o da Shutaro (se donna).

Daily Show for March 15 2023 Democracy Now

Il mostro invisibile

Da sempre la città di Bolzano gode di un'ottima fama: la qualità della vita è alta, i servizi sono efficienti. Tuttavia, stando a quanto riportano giornali e media, la città si è dovuta confrontare con la crescita della criminalità e l'aumento del disagio sociale. Una strana paura si è diffusa tra le persone, nei quartieri, fin dentro le case. La sensazione di insicurezza e pericolo preoccupa abitanti e autorità. Fino a che punto questa sensazione è giustificata?

10 Marcas que vinieron a Argentina y ya no están más - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver los casos de 10 marcas que vinieron a la Argentina y, o bien desaparecieron, o bien se fueron, o bien no funcionaron pero no están más. Marcas ochentonoventosas, por supuesto.

Daily Show for May 08 2023 Democracy Now

Biennale Democrazia 2021 - Raccontare la crisi climatica: oltre il linguaggio dell’emergenza

Torino - Biblioteca civica Italo Calvino
7 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Maria Cristina Caimotto, Carlo Verna, Antonello Pasini, Elena Ciccarello, Rudi Bressa, Elisa Palazzi, Federica Pecoraro, Francesca Darlì
Per comprendere la crisi climatica occorre anzitutto che essa sia ben raccontata. A livello internazionale sono nate iniziative per la condivisione di buone pratiche informative, finalizzate a rendere più accessibile il sapere scientifico su questo tema. In Italia, esistono esperienze analoghe, affidate prevalentemente all’opera di divulgazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L'accoglienza in Terra Santa - Frati Minori, il pellegrinaggio e la loro biblioteca

Intervento di Michele Campopiano (Associate Professor, University of York). Il convento francescano dei Minori Osservanti del monte Sion a Gerusalemme quale spazio di ospitalità dei pellegrini. L'iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna del Centro Internazionale di Studi sul paesaggio in Toscana PaTos dell'Università per Stranieri di Siena intitolata I luoghi dell'accoglienza.

Visita: www.unistrasi.it

770 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1944 ( 1 parte ) CXXIV

Una città a misura di persona - Matteo Dondé

Matteo Dondé ci parla di cosa vuol dire avere una città a misura di persona, e di come l'Italia deve cambiare per prevenire i danni dell'uso eccessivo delle automobili. Matteo Dondé è architetto, esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici. È direttore scientifico presso Bikeitalia.it e Bikenomist. Matteo Dondé si batte per una strada che dia spazio alla vita delle persone ed è convinto che il futuro delle nostre città sia car free.

Visita: mobilitars.eu