284 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25196

Tutto il sole che c'è. Incontro con Antonella Boralevi

Tutto il sole che c'è. Antonella Boralevi a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Maldivas País en Asia del Sur

Maldivas es un país tropical en el océano Índico que abarca 26 atolones con forma de anillos que se componen de más de 1,000 islas de coral. Es conocido por las playas, las lagunas azules y los extensos arrecifes. La capital, Malé, tiene un mercado de pescado ajetreado, restaurantes y tiendas en la avenida principal, Majeedhee Magu, y la mezquita del siglo XVII Hukuru Miskiy (también conocida como la Mezquita del Viernes), hecha de coral blanco tallado. ― Google
Capital: Malé
Continente: Asia
Moneda: Rupia de Maldivas
Población: 530.953 (2019) Banco ... continua

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Seconda Parte) - I telecomandati

NOTA: Al minuto 14:20 mi avvito in uno strafalcione grammaticale di magnitudo 5.3 della Scala Richter. Mi sono messo in ginocchio sui ceci a guardare dieci minuti di Dunkirk di Nolan.

Tommaso Tesi: Amplificazione artica e fusione del permafrost in uno scenario di cambiamento climatico

Forse non tutti sanno che circa il 20% delle terre emerse è perennemente gelato e che i suoli presenti in questi ambienti, noti come permafrost, racchiudono una vasta quantità di carbonio. Il permafrost si trova geograficamente in regioni polari caratterizzate dai tassi di riscaldamento più alti del sistema terra. La fusione di questi suoli in uno scenario di amplificazione polare e la successiva degradazione di questo carbonio in gas serra rende il permafrost capace di accelerare l’attuale cambiamento climatico e quindi di compensare gli sforzi nella riduzione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Ingrid Paoletti: L’Habitat: ovvero della cura

Ancona, 17/10/2020 - Gli spazi dove viviamo non sono statici, massivi e inerti, posseggono tutto il percorso che li ha portati sino a lì: la nostra operosità, il nostro intento, la nostra cultura materiale. L’intervento racconterà di pratiche materiali responsabili per metter in atto la cura verso il nostro ambiente, costruito o meno che sia, ovvero il nostro habitat. Evento a cura di AnconAmbiente.

Visita: www.kumfestival.it

1914-2014: L’imperialismo russo da Sarajevo alla Crimea

Gli Imperi centrali furono i soli responsabili dello scoppio della Grande Guerra? Dal 1914 all’odierna crisi ucraina, un’inedita prospettiva sulle conseguenze della politica estera russa sulla storia europea e mondiale.

Tutti gli animali del mondo

La maggior parte delle persone non ha ben chiaro quanti siano gli animali, quanto siano diversi morfologicamente. Questo è dovuto al fatto che tendiamo a concentrarci soprattutto sui vertebrati, ma non ci sono solo loro.

Visita: www.patreon.com

Achille Ritorna Sul Campo di Battaglia - #24 - Saga della guerra di Troia

Achille Ritorna Sul Campo di Battaglia - #24 - Saga della guerra di Troia Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Julio Chávez en Cada Noche

Julio Chávez es el nombre artístico de Julio Hirsch, quien además de actor, autor y director de teatro es artista plástico y maestro de actores de teatro. Posee una larga trayectoria en el teatro, como actor tanto como director. Protagonizó varias películas en el cine y varias series en la televisión. Es ganador de numerosos premios, entre ellos el Oso de Plata en el Festival de Cine de Berlín, tres Cóndor de Plata, el ACE de Oro, cuatro Martín Fierro, el Premio Clarín Espectáculos a la Figura del Año y el Premio Konex de Platino. Además dirige el ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Antonio Di Campli: La differenza amazzonica. Forme ed ecologie della coesistenza

Sergio Pace, referente del Rettore per i servizi bibliotecari, bibliografici e museali, Politecnico di Torino, Francesco Chiodelli, Università di Torino, Alessandro Gabbianelli, Università di Roma Tre, e Giulia Testori, Commissione Europea, JRC Joint Research Centre, dialogano con Antonio di Campli, autore di:
La differenza amazzonica. Forme ed ecologie della coesistenza
Siracusa: Lettera Ventidue, 2021
Instabilità, temporalità, nomadismo, configurazione di una varietà di ‘zone di contatto’, sia spaziali che sociali, resistenza, ‘cannibalismo culturale', ... continua