Anna Paola Concia, ex parlamentare e ora Coordinatrice del comitato organizzativo di Fiera Didacta Italia, ci racconta come è stato possibile trasporre la Didacta Italia in digitale e propone strumenti didattici per ridurre il "gender gap" nell'istruzione.
A partire da Simone Weil e dalla sua lettura dell’Iliade in rapporto all’ascesa del nazismo, Nadia Fusini mostra come il pensiero femminile del Novecento abbia elaborato una possibile via d’uscita dall’esaltazione maschile della forza.
La dialettica politica deve essere preservata e il pluralismo valorizzato anche nei processi di pacificazione, nei quali, come si dimostra in questa lezione, è fondamentale il contributo di attori a vari livelli, dagli Stati alle organizzazioni internazionali e non-governative.
Qualche settimana fa sono stato ad una bellissima conferenza in cui intervistavo Renato Bruni sul suo ultimo libro davanti a tantissime belle persone. Il suo libro è, a mio avviso, uno dei migliori libri che abbia letto lo scorso anno. Si tratta di un'ottima guida nell'incasinatissimo mondo degli integratori alimentari, dei super frutti e delle piante miracolose. Mi ha permesso di chiarire moltissime cose e per questo ho deciso di consigliarvelo raccontandovi una storia emblematica che si trova al suo interno: la storia di una super bacca miracolosa.
Hoy ha saltado a la palestra una nueva detección de ondas gravitacionales, provocada por la fusión de dos agujeros negros de una masa descomunal. ¿Puede este evento cambiar todo lo que sabemos de astrofísica? Contamos con nuestro estimado Juan García-Bellido, profesor de la UAM e investigador del IFT, para sacarnos de dudas.
Come varia e come si può descrivere l’esperienza che abbiamo della città? Attraverso la storia del complesso cittadino si esplicitano le dinamiche all’origine della sua costruzione e della sua attualità.
Fiaba-fobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti.
Questa fiaba-fobia è dedicata ai serpenti.
Morissero.