485 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25770

Gloria Origgi: Reputazione

Gloria Origgi traccia la valenza epistemologica della reputazione, indicando come i sistemi di reputazione siano indispensabili per ricavare da qualsiasi corpus di sapere informazioni adeguatamente valutate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nello Preterossi: consenso

Questa lezione è dedicata ai nuovi orizzonti del consenso, in un processo di legittimazione non riducibile al populismo: ne scaturisce un possibile nuovo significato costituzionale per l’idea di “egemonia”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia di Apollo 12, la seconda missione umana sulla Luna

#astrocaffè #luna #missionirobotiche

Visita: www.patreon.com

Intervista a Tullio Gregory

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Possiamo guardare indietro nel tempo?

Come fanno gli astronomi a ricostruire ciò che è successo nel passato del cosmo? Semplice: usando il telescopio come una macchina del tempo!

Visita: www.amedeobalbi.it

Chiara Saraceno: Genealogie sociali

Sospesa tra natura e cultura, la catena delle generazioni storicamente esprime differenti relazioni tra generi e generazioni che Chiara Saraceno analizza attraverso le trasformazioni della famiglia contemporanea.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Simona Forti: Se questo è un uomo di Primo Levi

Le dinamiche di conflitto e di concorrenza cui giungevano i prigionieri dei campi di sterminio è uno dei temi di "Se questo è un uomo" di Primo Levi e testimonia la spinta a «complicare il male nazista» che ha contraddistinto l’opera di questo autore, di cui si discute in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Armando Branchini: Shopping

Attraverso i mutamenti che hanno interessato la fruizione estetica e le strategie di marketing nell’allestimento dei negozi-showroom, come si sono modificate l’esperienza di consumo e la percezione del marchio “Made in Italy”?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Agnès Giard: Bambole

Com’è possibile che le cosiddette bambole gonfiabili influenzino la ricerca sulla robotica? Questi artefatti hanno raggiunto una perfezione tale nella costruzione e nelle sembianze umane da svolgere la funzione di veri e propri ‘esseri di sostituzione’.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Janet Jansson: El rol fundamental de los microorganismos de la Tierra para la vida

Janet Jansson: Científica en jefe de biología en la división de ciencias biológicas y miembro del laboratorio Pacific Northwest National Laboratory. Jansson tiene más de 30 años de experiencia en ecología microbiana. Jansson obtuvo una Maestría en Microbiología del Suelo en la Universidad Estatal de Colorado (1983) y un Doctorado en Ecología Microbiana en la Universidad Estatal de Michigan (1988). Jansson fue investigadora en Suecia durante 20 años entre 1988 y 2007 y fue profesora, presidente de microbiología ambiental y vicedecana de la Universidad Sueca ... continua

Visita: congresofuturo.cl