1598 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25845

Biennale Democrazia 2023 - Legge e libertà

Torino - Teatro Carignano
23 marzo 2023 - ore 10.00
Partecipanti: Gustavo Zagrabelsky
Siamo servi delle leggi per poter essere liberi, ha detto Cicerone. Legge e libertà, dunque. Senza legge saremmo esposti all’arbitrio dei più forti. Ma che cosa accade se, posti di fronte alla legge, ci accorgiamo che la legge stessa è arbitraria e non protegge, ma conculca la nostra libertà? A questa antichissima e sempre attuale domanda si cercherà di dare una risposta in quattro passaggi. Il primo – ed è quasi ovvio – porta il nome di Antigone. Il secondo e il terzo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Luis Sepúlveda, Storie ribelli

Incontro con Luis Sepúlveda in occasione della pubblicazione del libro Storie ribelli - Ugo Guanda Editore L’autore dialoga con Ranieri Polese Letture di Luca Micheletti Un racconto intimo ed emozionante di oltre quarant’anni di storia personale e corale. Una lunga vicenda umana, politica e civile, raccontata in pagine in cui affiora la capacità umana di Sepúlveda insieme alla sua partecipazione, sempre in prima linea, alle battaglie civili e politiche che riguardano il suo paese, il Cile, l’ambiente, la vita in tutti i suoi molteplici aspetti.

Visita: teatrofrancoparenti.it

I candidati repubblicani sono uno peggio dell'altro (Elezioni USA 2024)

Alle elezioni presidenziali 2024 negli Stati Uniti non manca tanto, e i candidati di Trump si scaldano. De Santis, Haley, Vivek, così come Mike Pence e Scott. E sapete qual è la cosa bella? Che il GOP, il partito Repubblicano, è nel caos. Diviso tra la vecchia dirigenza e i nuovi leader, è una lotta interna per la sua anima. Visto che il partito è così dominato da Trump, ormai padrone assoluto, come possono gli altri provare a scalzarlo? Forse cambiando la faccia del partito? Non parlando più della frottola delle elezioni rubate? Forse dando di nuovo dignità ... continua

Visita: www.patreon.com

Era lei che lo voleva!

Dopo aver visto su una rivista il pugile Dinamite, una ragazza è preda di visioni, riconoscendo in ogni persona che incontra il suo volto. Il dottore riesce a farle ricordare di averlo, in effetti, incontrato in una fugace e spiacevole occasione.

Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023

Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023.
Il Premio è stato istituito nel 1992 per onorare coloro che, con il proprio impegno morale, spirituale e civile, hanno contribuito alla pace e alla giustizia per un mondo libero da pregiudizi, razzismo e intolleranza, nel solco dell’insegnamento portato avanti da Primo Levi nel corso della sua vita e nelle sue opere.
Il Centro culturale Primo Levi, all’unanimità, ha deciso di conferire il Premio Internazionale Primo Levi per il 2023 a Maria Agnese Moro, terzogenita di Aldo e Eleonora Moro, che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

De denunciar 'sesgo propalestino' a comprobarse un 'sesgo proisraelí': giro de guion en el lobby sionista y la BBC

Tras varias quejas de organismos y asociaciones proisraelíes sobre un supuesto sesgo pro-palestino en la cobertura que la BBC hace del conflicto en Gaza, un equipo de científicos analizó los datos duros de esa cobertura y halló todo lo contrario: el sesgo de la BBC existe, pero es pro-israelí. Y además muy marcado. Les presentamos los datos en el video de hoy.

Visita: www.ahilesva.info

2 Nuove specie di marsupiali - La Luna Europa brilla per le radiazioni - Science News

Psittacosaurus era quadrupede o bipede? - Frammenti di pergamene bibliche

957 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1992 CLXXVII

Alimentazione e sport - Elena Casiraghi

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it