2026 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27309

Julio Roldán y el fantasma luminoso que recorre la sociedad peruana

El sociólogo peruano Julio Roldán presenta este sábado en París su libro ‘La Guerra de los 20 años, un fantasma luminoso recorre la sociedad’ en el que analiza las causas de la guerra del Sendero luminoso. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI

Antonio Lavarello e GianLuca Porcile - Euroflora 1966-2022, Paesaggi artificiali in mostra

Antonio Lavarello e GianLuca Porcile - Euroflora 1966-2022, Paesaggi artificiali in mostra. Rassegna “Onde di fiori”, ciclo di conferenze a cura di UniTe – Università della Terza Età di UniGe, in collaborazione con GUP – Genova University Press
Antonio Lavarello e Gian Luca Porcile, tra i curatori del volume “Euroflora 1966-2022 Paesaggi artificiali in mostra” Gup, Genova 2022, ripercorreranno l’evoluzione degli allestimenti e del gusto nell’unica delle grandi floralies internazionali a svolgersi in Italia.
Sin dalla prima edizione del 1966, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Conferencia: Tornaviaje de Murillo, desde Nueva España a España

Conferencia impartida por Jaime Cuadriello (UNAM) el 9 de febrero de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Stefano De Luigi - Pornoland Redux

Stefano De Luigi – Pornoland Redux, presentazione del libro fotografico in dialogo con Mariella Popolla e Gloria Viale. Secondo appuntamento con “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini”, a cura di Gloria Viale
Vent’anni dopo l’uscita del primo libro di Stefano De Luigi, “Pornoland”, l’autore ha guardato con occhi nuovi i propri archivi di questo progetto triennale (2000/2003) che documenta il cuore dell’industria cinematografica pornografica. Trovandolo un lavoro ancora estremamente contemporaneo e attuale, ha deciso di creare un volume ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un invento que cambió nuestra manera de aprender y jugar. Erno Rubik, arquitecto

Más que un juguete multipremiado y vendido en todo el mundo, el cubo de Rubik se convirtió en los años 80 en un reto generacional que no ha pasado de moda. Quien "descubrió" su figura, —porque Erno Rubik no se considera un "inventor"—, desvela en este vídeo el secreto del éxito de sus rompecabezas, a través de una reflexión sobre las matemáticas, la educación y la vida.
El arquitecto y profesor Erno Rubik diseñó en 1974 una forma geométrica, colorida y mecánica, que se convertiría en el rompecabezas símbolo de la década de los 80. El famoso ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Barbara Carnevali - Riconoscimento

Non più solo un concetto filosofico ma un'arma per le rivendicazioni giuridiche e uno slogan per manifestare in piazza: in quale modo la "lotta per il riconoscimento" sottende un modello egemonico? Come prendere atto delle sue ambivalenze e distinguere il riconoscimento come emancipazione dal riconoscimento come ideologia? Barbara Carnevali Riconoscimento La forza e i limiti di un'idea festivalfilosofia 2022 - giustizia Venerdì 16 settembre 202 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

John Linley Frazier – Il killer visionario

Questo caso riguarda uno dei delitti di massa più efferati mai commessi ed è particolarmente agghiacciante per le motivazioni che hanno scatenato la furia omicida del killer. John Linley Frazier era un giovane, con una moglie adorabile e un bellissimo bambino che, a un certo punto della sua vita, sembra a causa di un incidente d'auto, intraprese un oscuro percorso omicida e autodistruttivo.

Russia-NATO: guerra fredda o terza guerra mondiale?

Silvia Avallone e Carmen Totaro - Fughe e tradimenti

Incontro con Silvia Avallone e Carmen Totaro. Modera Paolo Giordano Carmen Totaro, con grande sensibilità per i dettagli che racchiudono il senso di intere relazioni, scrive la storia del distacco tra una madre e una figlia, e forse del loro ritrovarsi. Mentre Silvia Avallone ci accompagna nella materia viva di una amicizia che ha bisogno di parole che possano restituirne la complessità. Un dialogo che ci porta dentro rapporti personali difficili e misteriosi, come quelli famigliari e amicali, costruiti spesso di duelli di parole e silenzi.

Visita: www.pordenonelegge.it