667 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUPOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27057

Genova ’01, 20 anni dopo - Lavoro, società, ambiente: percorsi per la riconversione produttiva

Genova ’01, 20 anni dopo
Lavoro, società, ambiente 20 anni dopo il G8 2001: percorsi per la riconversione produttiva
Tavola rotonda a cura di FAIR – FIOM
Intervengono:
Deborah Lucchetti – coordinatrice nazionale Campagna Abiti Puliti e presidente FAIR
Francesca Re David – segretaria generale FIOM-CGIL
Mario Agostinelli – già ricercatore dell’ENEA, ecologista, politico e sindacalista, vicepresidente dell’Associazione Laudato si’, un’Alleanza per il clima, la cura della Terra, la giustizia sociale
Enrico Giovannini, Ministro delle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Esposito - Eguaglianza

In che modo, in un contesto democratico, la misura dell’eguaglianza si muta in dismisura, rendendone inattingibile la promessa di distribuzione, equità, parità? Roberto Esposito Eguaglianza La dismisura democratica festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Napoleone vs Giulio Cesare, chi avrebbe vinto? - Andrea Frediani e Gastone Breccia

Si possono mettere a confronto due condottieri leggendari, come Napoleone e Giulio Cesare, divisi dai secoli e dalle differenze nell’armamento, uno a capo di un esercito moderno dotato di artiglieria, l’altro stratega della Legione romana, una formidabile macchina da guerra ma pur sempre priva dell’aiuto fondamentale costituito dalle armi da fuoco? Ce lo diranno i nostri grandi esperti di storia militare: il romanziere Andrea Frediani, autore di un volume su Le grandi battaglie di Napoleone, e di una famosa trilogia su Giulio Cesare, e Gastone Breccia, membro ... continua

Visita: www.focus.it

Il nido del cuculo

La Situa. Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram

ANDREA ANTONI Intervistato da Angela Del Prete

Visita: www.triestebookfest.com

Andrea Moro: Struttura del mondo, struttura del linguaggio. Sull'origine della sintassi

Festa di Scienza e Filosofia 2012, venerdì 11 maggio, Palazzo Trinci - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

699 - Brasile 1950: il mondiale in cui il Brasile pianse

Biologia spaziale

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Debora Angeloni, professoressa alla Scuola Superiore Sant'Anna, degli effetti sul corpo umano della microgravità e dei raggi cosmici. Come può aiutarci la biologia molecolare? E come si inviano le cellule nello spazio? infine, come si analizzano le celule? Che tipo di analisi vengono fatte? E con che tecniche?

Visita: meetscience.it

Il mito de Hercules: La storia che la Disney non ha raccontato #1 - Nascita, Adolescenza, Argonauti

Erano almeno due anni che tenevo in cantiere questa storia e finalmente mi sono decisa a dedicarle un video! Sarà (spero) il primo di una nuova serie dedicata alla Mitologia Greca Partendo dalla famosa versione di Walt Disney, scopriamo insieme qual è la vera storia di Hercules, o meglio... di Eracle "Triselenos", figlio delle "tre lune". Si trattava davvero del figlio di Era e Zeus? E la sua era davvero una bella famiglia felice alla Mulino Bianco?

Mondofuturo S01E04 - Massimo Polidoro e le fake news

Continua M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Stiamo vivendo una vera e propria epidemia di fake news, bufale, propaganda estrema e complottismo. Un periodo di gigantesca confusione di massa in cui la verità è diventata un mero punto di vista. Ma che cosa succede quando le fake news si diffondono durante una pandemia?
Lo scrittore ed "esploratore dell'insolito" MASSIMO POLIDORO, in ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org