498 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…NELLI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27006

Falcon Lake Case - L'UFO che ha bruciato un uomo!

Alla fine degli anni '60 un uomo, Stefan Michalak, fu vittima di una terribile esperienza con un oggetto volante non identificato. Ecco la storia dell'uomo che è stato bruciato da un UFO!

Nuove cittadinanze (pt.4) - Val di Non. Seye Maniaw e Mbaye Madicke

NUOVE CITTADINANZE puntata 4 VAL DI NON. SEYE MANIAW E MBAYE MADICKE Seye Maniaw e Mbaye Madicke sono due senegalesi che ogni anno si recano in Val di Non per la raccolta delle mele. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Dos poemas gauchescos de José Alonso y Trelles (El Viejo Pancho) de su libro 'Paja brava'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Dai primi tentativi a quello di cui abbiamo bisogno per la medicina del trapianto

Parliamo di scienza Con Cura
Delle prime trasfusioni di sangue si parla poco e non è stata una bella storia. Prima si provò da un animale all’altro. Poi si provò da animali a uomini ma i pazienti morivano. Fra il ‘500 e il ‘600 la pratica fu bandita. Oggi senza trasfusioni non si potrebbero guarire i traumi della strada, non ci sarebbe la grande chirurgia, non si farebbero trapianti.
Intervengono: Tiziano Gamba, Comitato Scientifico Avis Nazionale;
Giuseppe Remuzzi, Direttore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Organizzazione: Avis Comunale di ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Biennale Democrazia 2023 - La libertà del mare tra Omero, Tucidide e Platone

Torino - Palazzo Madama Sala Feste
25 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Matteo Nucci, Valeria Verdolini
Libertà di partire, incontrare, conoscere: il mare rappresentò in Grecia lo spazio su cui l'essere umano può tracciare la propria rotta. Ma il mare nasconde anche insidie: correnti, venti improvvisi, tempeste. Se non è Afrodite a domare i pericoli di Poseidone, resta solo la capacità di controllare il caso: quell'intelligenza astuta che i Greci attribuivano a Metis. Diversamente da Afrodite, Metis, divinità marina per eccellenza, rappresentò un potere ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Palestinos en crisis alimentaria tras decisión del PMA - Detrás de la Razón

El Programa Mundial de Alimentos forma parte de la Organización de Naciones Unidas que distribuye alimentos para apoyar proyectos de desarrollo, refugiados de larga duración y personas desplazadas.
La alimentación de millones de palestinos en la Franja de Gaza y la Cisjordania ocupada depende de esta entidad desde hace años, ante las atrocidades israelíes y particularmente el bloqueo que el régimen de Tel Aviv sostiene contra el enclave costero desde hace años, y que ha traído como consecuencia la desaparición de más del 60 % del stock total del capital ... continua

Visita: www.hispantv.com

Pietro Battiston: Presi nella rete. Formiamo insieme un social network

Quando chiamiamo contagiose o virali cose che non hanno apparentemente nulla a che fare con le epidemie, non stiamo sbagliando di molto. Il modo in cui si diffondono fenomeni sociali come le crisi finanziarie e le fake news, infatti, è in fondo simile alla diffusione del Covid-19. I partecipanti a questa conferenza potranno sperimentare in prima persona, in un gioco collaborativo tramite il proprio cellulare, come cresce una rete e quali sono le scelte individuali che determinano la contagiosità di una società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Re/Sister! Festival Femminista - Attivismo e migrazione per un femminismo antirazzista e decoloniale

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Mackda Ghebremariam Tesfau (Fondazione UniverMantova)
Rahel Sereke (Cambio Passo Onlus)
modera Silvia Vesco (CIAC/Casa Donne Parma)
La definizione di femminismo intersezionale è divenuta comune nei dibattiti del femminismo contemporaneo. È ormai largamente condivisa l’idea che sia necessario pensare ad un femminismo capace di includere le diverse identità sociali e di affrontare insieme i diversi tipi di discriminazione e di oppressione. Nonostante ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Ep.14 Il clarinetto più caldo dell'Arizona con Dario Brignoli

Carlo Ruta. L'uomo dell'Addaura e le rivoluzioni della preistoria

Conferenza a cura di Italia Nostra di Melilli, Edizioni di storia e studi sociali, Archeoclub di Catania e Gruppo archeologico Drepanon di Trapani.