131 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBIANCO E NEROMIRATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14847

Tarot. Library of esoterica

Storia visiva dei tarocchi. Il libro indaga sul significato simbolico di oltre 600 carte, che sono altrettante opere d’arte originali, e di cui oltre due terzi non sono mai state pubblicate al di fuori del mazzo a cui appartenevano. Si tratta in assoluto del primo compendio visivo di questo genere, che spazia dal Medioevo ai tempi moderni, ed è organizzato ad arte secondo le sequenze delle 78 carte degli arcani maggiori e minori.

Visita: www.libri.it

il mistero degli animali che camminavano con il naso

Su uno sperduto arcipelago viveva un ordine di mammiferi, i Rinogradi, che camminavano usando il naso.

Visita: bit.ly

Ivan Cenzi: bufale o meraviglie?

Ivan Cenzi - Curatore di Bizzarro Bazar "bufale o meraviglie?" Introduce il prof. Alchemist CICAP-FEST 2017. Cesena 01/10/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Stefano Ciccone - Che cosa significa essere uomini?

Il biologo e sociologo Stefano Ciccone (Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore), tra i promotori dell'associazione Maschile Plurale, da tempo lavora per destrutturare un paradigma che vuole il maschio come necessariamente dominante, cercando di superare la retorica – oggi luogo comune e spesso leva politica di leader reazionari – dello smarrimento della virilità e combattendo nei suoi gruppi di condivisione la violenza e gli stereotipi di genere.

Arnaldo Benini - L'autocoscienza del corpo. La normalità del corpo è una rappresentazione cerebrale

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cambiamento climatico: come raccontare la nuova sfida dell’adattamento

Il cambiamento climatico non è più un tema confinato alle pagine di scienza e ambiente ma la grande sfida globale dei prossimi anni nella quale si intrecciano geopolitica e finanza. L’Europa è in prima linea per ridurre le emissioni di CO2 ma con la prossima Commissione europea dovrà attuare politiche di adattamento in grado di far fronte all’impatto di temperature più alte sull’agricoltura, l’ambiente e le ricadute economico-sociali. Il workshop fornirà ai partecipanti le basi e gli strumenti per seguire i diversi piani delle politiche di adattamento ... continua

Muon g-2: i primi risultati

Un approfondimento sui primi risultati dell'esperimento Muon g-2, installato presso il laboratorio statunitense Fermilab, con: - Graziano Venanzoni, co-spokesperson collaborazione Muon g-2 e ricercatore INFN Pisa - Giovanni Cantatore, ricercatore INFN e Muon g-2 e professore dell'Università degli Studi di Trieste - Anna Driutti, ricercatrice Muon g-2 e dell'Università del Kentucky. Modera Matteo Massicci, Ufficio Comunicazione INFN.

La física nazi

Las ideas nazis no solo se filtraron en la política y en el arte... También lo hicieron en la física. Es hora de que hablemos sobre la absurda "Física Aria" y qué ocurrió con sus creadores.

Mata Hari

Draw My Life Mata Hari. Mata fue una bailarina exótica y cortesana que se convirtió en espía durante la Primera Guerra Mundial. Sospecharon que era una agente doble y fue ejecutada en 1917.

I materiali critici per la transizione energetica - Delfanti, Blengini, Lyons, Mignone, Ravazzolo

12 novembre 2022
Saluti: David Chiaramonti, Guido Saracco
Intervengono: Giovanni Andrea Blengini, Maurizio Delfanti, Martina Lyons, Alicia Mignone, Marco Ravazzolo
modera: Giovanni Battista Zorzoli
In collaborazione con
Associazione Italiana degli Economisti dell'Energia (AIEE)
La transizione energetica comporta un cambiamento epocale nelle tecnologie di produzione, distribu­zione, immagazzinamento e con­ sumo di energia. Per raggiungere obiettivi compatibili con l'Accordo di Parigi sul clima serve investire in fretta in tecnologie verdi, con con­ seguente ... continua