284 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25181

Wolfgang Schluchter: Comunità e società di Ferdinand Tönnies

Wolfgang Schluchter commenta il testo del sociologo tedesco Ferdinand Tönnies, la prima organica trattazione del moderno concetto di comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Ferraris: Che cosa sanno gli scienziati?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 2 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lorenzo Chiuchiù - La verità e il pericolo. Un excursus fra Filosofia e Poesia

Autore di numerosi studi su Estetica (Il Melangolo) e Davar (Diabasis) e i libri di poesia Iride incendio (Niebo, La Vita Felice) e Sorteggio (Marietti 1820). Per Diabasis ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus, ha curato e tradotto Mallarmé, la lucidità e il suo volto d'ombra di Jean-Paul Sartre.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Plevani - L'importanza di chiamarsi D.N.A.

Paolo Plevani: Genetista. Fondatore di CusMiBio, Università degli Studi di Milano Il DNA, "molecola della vita", è bersaglio di agenti chimico-fisici che inducono una varietà di lesioni. La mancata riparazione delle lesioni causa un aumento del numero di mutazioni ed è correlabile all'insorgenza di tumori e specifiche malattie genetiche. Recenti piattaforme hanno permesso di sviluppare nuove metodologie, che possono causare l'inattivazione di un gene o la generazione di nuove funzioni genetiche con potenziali applicazioni in biologia, medicina e agricoltura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El día 17

Fereshte y Yavid están esperando el nacimiento de su primer hijo con mucho entusiasmo. Un extraño suceso en el entierro de un conocido en el cementerio hace que Yavid empiece a temer por su vida y huir de la muerte...

Dough and dynamite

Charlie Chaplin's 29th Released Oct. 26 1914 The story involves Chaplin and Chester Conklin working as waiters at a restaurant where the cooks go on strike. When the two are forced to work as bakers, the striking cooks put dynamite in the dough, with explosive results. Dough and Dynamite was one of two Charlie Chaplin films that were to be shown at a special event in September, 2001. However, in the light of 9/11, it was taken off the list of films as it ends with Charlie walking out of a blown up building.
Dough and dynamite is a 1914 American comedy silent film ... continua

Il genio femminile nel Medioevo - Margherita Datini

Martedì 27 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Diana Toccafondi (Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici – MIC) interviene su Margherita Datini Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

¿Por qué el año 536 es considerado el peor de la historia de la humanidad?

En este vídeo te explico, utilizando a la ciencia y a la arqueología, porque el año 536 d.C. esta considerado como el peor año de la historia de la humanidad.

Visita: www.patreon.com

Congreso futuro 2024 - Daniel Fernández

Daniel Fernández Koprić es Ingeniero Civil de la Universidad de Chile, ha sido CEO de diversas compañías en industrias de Ingeniería, Oil & Gas, Transporte Urbano, Puertos, Logística Minera, Medios de Comunicación y Energía, además de colaborar con diversos gobiernos de Chile en Políticas Públicas. Tiene una especialización en Spiral Dynamics (evolución cultural) del National Values Center (California). Es socio fundador de MEMÉTICA, consultor y conferencista. Ha escrito “Equipos directivos para los tiempos que corren” (Mercurio – Aguilar, julio ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Il mago di Hitler

Un mago e lettore del pensiero che diventa celebre nella Germania del Terzo Reich, sfruttando la credulità umana e la simpatia del partito nazista. Si dice fosse il consulente personale del Reich sull’arte di suggestionare le masse, ma avrebbe dovuto stare ben lontano da quel mondo che invece corteggiava, perché aveva un segreto. Era ebreo. Una vicenda incredibile, ma assolutamente vera, quella di Erik Jan Hanussen, il mago del Reich, che ricostruiremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com