333 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25070

Spazio, Materia, Gravità. 3. Gravità

La Luce racconta l'Universo. A cura dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN Ufficio Comunicazione Disegni animati di Luca Ralli Progetto e testi di Francesca Scianitti Voce narrante di Maria Giulia Scarcella Effetti sonori e montaggio audio di Fabio Vignaroli Con il contributo di Antonella Varaschin

Metafonia: Voci dall'aldilà?

Metafonia: si possono registrare voci dall'aldilà? In tanti ci credono, ma come stanno veramente le cose? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Caraveo, Battiston, D'amico, Ferroni e Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami

Patrizia Caraveo
Dirigente di Ricerca all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l'Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l'ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Roberto Battiston
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Madre

El último deseo de una anciana e indispuesta madre es reunir a sus hijos y pasar los últimos días de su vida en casa, rodeada de ellos. www.hispantv.com

Roma città aperta

Durante i nove mesi dell'occupazione nazista a Roma, la polizia tedesca è sulle tracce di un capo della Resistenza. L'uomo, sfuggito in tempo alla perquisizione del proprio appartamento, trova rifugio a casa di Don Pietro, un parroco di periferia attivo nella lotta contro l'oppressore

Band waggon

Arthur Askey and Richard Murdoch are discovered after months of living on the roof of Broadcasting House with their chickens and Lewis the goat, waiting for their chance at stardom.
On their subsequent aimless travels in their overladen car, the Askeytoff II, they end up renting the haunted Droom Castle for the princely sum of £3.
The perfectly natural explanation for the ghost is that Nazis are at the bottom of it all (in the basement), using a TV hook-up to Berlin.
Of course Arthur has a much better idea: put on a pirate TV station and broadcast a music show ... continua

Nicolò D'Amico - Alla ricerca di altri mondi: l'Universo rivelato dalle più grandi infrastrutture as

Nicolò D'Amico: Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica. ELT, SKA, CTA, sigle che la maggior parte della persone non saprebbero come decifrare, ma che hanno invece un enorme significato per quella che sarà la futura comprensione del nostro Universo. L'Extremely Large Telescope, lo Square Kilometre Array e il Cherenkov Telescope Array sono le più grandi infrastrutture astronomiche per l'osservazione da Terra in corso di realizzazione sul nostro pianeta che ci permetteranno di guardare il cosmo con occhi nuovi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La leggenda dei diabolici Skinwalker

Negli Stati Uniti, tra l’Arizona settentrionale e lo Utah, nella Navajo nation, si aggirano pericolose creature, esseri umani in grado di tramutarsi in belve, potenti mutaforma che seminano terrore e il cui solo parlarne sarebbe causa di malesseri, incidenti e, addirittura, morte. Li chiamano Skinwalker, e se dapprima si pensava che i loro avvistamenti fossero limitati ai territori dei Navajo, da tempo sono ormai aumentati e descritti anche in molti altri stati americani. Ma che cosa sono gli Skinwalker e perché sono tanto temuti? E soprattutto: che cosa c’è di ... continua

Visita: patreon.com

¿Existe otra estrella dentro del sistema solar? La hipótesis de Némesis

Esta es una hipótesis real: detrás de las diversas extinciones que ha sufrido nuestro planeta estuviera una “hermana malvada” del Sol, una hipotética estrella con el nombre de la diosa griega del “ojo por ojo y diente por diente”: Némesis. Pero ¿cómo llegaron los científicos a esta idea tan peliculera?

Las mujeres en la historia de la música, por María Nagore

Curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte" 2021 Conferencia "Las mujeres en la historia de la música: musas, divas, intérpretes, compositoras", impartida por María Nagore Ferrer (profesora de Musicología de la Universidad Complutense), el 8 de julio 2021. Forma parte del curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es