1er Coloquio Internacional para Jóvenes Investigador@s sobre Emociones y Activismos de Base 2022
Coordinación: Tommaso Gravante (CEIICH) y Alice Poma (IIS)
En colaboración con: el Instituto de Investigaciones Sociales y el Laboratorio sobre Activismos y Alternativas de Base
10:00 -12:00 horas
Mesa Emociones y política contenciosa I
12.00 -12.45 horas
Mesa Emociones y política contenciosa II
12.45 -13.30 horas
Mesa Emociones y movimientos de víctimas
UNAM-DGAPA- PAPIIT- AI300221
Il thunderbird o uccello del tuono, è una figura molto radicata nella mitologia amerinda ed era rappresentato come un gigantesco uccello rapace il cui battito d’ali era in grado di provocare tempeste.
Conosciuto con una grande varietà di nomi e raffigurato in numerosi totem ed esempi di arte rupestre, era generalmente considerata una creatura soprannaturale, ma per alcune popolazioni si trattava di un animale reale come l’orso o il bisonte, sebbene molto raro...
Dall’invasione dell’Afghanistan all’invio di armi in Ucraina, passando per tutte le guerre alimentate, finanziate e sostenute dal nostro Paese: un approfondimento sulle cause e gli effetti delle scelte dei nostri governi che nel corso degli anni hanno continuato a preferire la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali.
Con Emanuele Giordana, direttore atlanteguerre.it.
Può il linguaggio contribuire a generare stereotipi e pregiudizi? Le parole sono “solo parole”? Prospettive di riflessione su come il razzismo venga alimentato anche da narrazioni e retoriche che ci riguardano.
Con Vera Gheno, sociolinguista.
Da anni Papa Francesco ha avviato una battaglia interna al Vaticano per portare trasparenza nei conti della Santa Sede. Ma la resistenza interna continua a essere forte: troppi sono gli interessi finanziari in ballo. Un’inchiesta esclusiva di Report documenta come gli scandali all’ombra del Cupolone non si fermano nemmeno davanti ai Santi. Secondo una denuncia inedita raccolta dalla trasmissione, all’interno della Congregazione per le cause dei santi, la commissione vaticana che gestisce i processi di canonizzazione, un alto funzionario avrebbe chiesto una ... continua
Spazio, ecco le ‘camere lunari' dell’Enea. Dal Rinascimento a Giorgio Parisi, il MiC celebra il Codice sul Volo di Leonardo, Suardi, Numero Blu: “Da oltre 25 anni al 100% made in Italy”, Consumo di suolo, entro 30 anni rischiamo colata di cemento pari a 800 km quadrati.
La cantante Mandy Lerouge, la reina francesa del chamamé, presenta su película La Madrugada, realizada por Francesco Garbo en la que canta en directo desde los Alpes franceses, preludio de sus conciertos parisinos el próximo mes de abril.
Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.