3623 utenti


Libri.itCOSIMOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27278

Onde gravitazionali: Particelle brutte

@Barbascura X​ intervista Ornella Juliana Piccinni, ricercatrice INFN (Roma1) e dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO, sulle Onde Gravitazionali.

«La salud de los enfermos», de Julio Cortázar

Este es el octavo cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

#ParticleLand: Alla scoperta della fisica che svela l'arte

Come collaborano fisica e beni culturali? Mariaelena Fedi, ricercatrice delle rete INFN per i Beni Culturali CHNET, ha parlato in diretta facebook della fisica che collabora con i beni culturali a tanti studenti di scuole superiori.

Ana Frank

Esta es la historia de Ana Frank, una niña judía que tuvo que esconderse para escapar de los nazis durante la II GM y lo dejó todo en su Diario.

Walter Chandoha. Dogs - #Taschen (leaf through)

Il più amato fotografo di animali domestici punta l’obiettivo sul miglior amico dell’uomo.
Il mondo sembra essere diviso fra amanti dei cani e amanti dei gatti. Fortunatamente, Walter Chandoha, il più grande fotografo di animali domestici del XX secolo non ha mai preso parte alla diatriba. Amava allo stesso modo e per quello che sono queste meravigliose e intriganti creature, oltre a farne i soggetti delle sue fotografie sia per divertimento che per progetti commerciali. Mentre lavorava al suo volume best seller Cats, sempre pubblicato da TASCHEN, Chandoha ... continua

Visita: www.libri.it

Festival della Mente 2017: Anna Salvo, Tiziana Iaquinta

Adolescenti presi nella Rete

Emergency: Progetto Nessuno Escluso - 1

Dal magazzino di TorCervara a Roma partono i volontari di Emergency per consegnare pacchi di generi alimentari e di igene per la casa alle persone in difficoltà economica

Matteo Gracis ha deciso di vaccinarsi

Riflessioni di Matteo Gracis sul Covid-19 e sulla gestione della pandemia

10 motivi per conoscere la Biologia

Se vi chiedono "Perché hai scelto di studiare la Biologia?" passategli questo #VitaAZeroKelvin!

Perché le zebre hanno le strisce?