6347 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27262

Trump ha vinto in Iowa! …e adesso?

Foro I+D+C - Calidad democrática (Inauguración)

El Círculo de Bellas Artes y la Oficina de coordinación para la Presidencia Española de la Ue se han unido para organizar los foros “Europa Futura” que se desarrollarán a lo largo del segundo semestre de 2023, coincidiendo con la Presidencia española del Consejo de la Ue. www.circulobellasartes.com/
El día 7 de noviembre se celebró el Foro “Calidad democrática. Retos de la democracia en el siglo XXI” donde reflexionamos acerca de los principales desafíos a los que se enfrenta la democracia en nuestros días así como la importancia del ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

'La marcha de la bronca', poema (y letra de una canción) de Miguel Cantilo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La via dei samurai: alla scoperta del Giappone autentico

In Giappone esiste un cammino che, se percorso per intero, ti porta indietro nel tempo, sino all'epoca dei Samurai! Questo cammino si chiama: "la via del Nakasendo".
È praticamente il "Cammino di Santiago" giapponese, ma la differenza con quello spagnolo è che sulla via si ha la sensazione che tutto si sia fermato a 200 anni fa. La natura regna sovrana e le persone locali sono estremamente gentili e aperte a raccontarti la vera anima del Giappone e scoprire i mondi lontani dai quali vengono i pellegrini che passano da li.
Sedetevi comodi perché vi farò scoprire ... continua

Visita: progettohappiness.com

Alimentazione e sistema inmunitario: Un legame strettissimo - Antonella Viola

Il sistema immunitario è l'insieme di cellule e molecole deputate al mantenimento dell'equilibrio nei nostri tessuti. Quando un patogeno invade il nostro corpo e lo danneggia, questo meccanismo di difesa si attiva per eliminare la causa del danno, le cellule danneggiate e per favorire il ripristino dell'integrità tissutale. Tuttavia, per svolgere la sua funzione protettiva, il sistema immunitario deve poter essere in equilibrio. Antonella Viola (Danzare nella tempesta) ci mostra come il nostro stile di vita incida in modo decisivo sul suo corretto funzionamento, e ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Lea Melandri - Il corpo e la legge. Le pratiche di liberazione del femminismo negli anni settanta

Lea Melandri - Il corpo e la legge. Le pratiche di liberazione del femminismo negli anni settanta, primo appuntamento con il ciclo di incontri “Diritto alla libertà” a cura di Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani
Gli anni settanta del Novecento sono stati definiti e archiviati con l’etichetta “la stagione dei diritti” poiché, grazie alle lotte emancipazioniste di donne e uomini, consentirono l’espandersi di diritti civili attesi da tempo: in primo luogo, il divorzio, con il nuovo diritto di famiglia che per la prima volta demoliva la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il soldato più decorato della storia di Roma

Carlo Galli - Fare politica con le parole - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Carlo Galli
Fare politica con le parole. Democrazia parlamentare e democrazia deliberativa
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Sassuolo Piazzale della Rosa
Come delineare il tema della rappresentanza nell’epoca delle democrazie esecutive e decidenti, all’interno del processo dibattimentale e del dibattito pubblico?
Carlo Galli ha insegnato Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Bologna. È stato a lungo presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e direttore della rivista ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Ruta, Il paradigma del legno come fattore chiave della vicenda umana

Relazione di apertura del I convegno internazionale di studii "I lunghi tragitti e la forza infliente della materia "debole": il legno nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi della razionalità" tenuto a Ragusa il 21 luglio 2022, sotto l'egida di: Laboratorio degli Annali di storia, Ragusa; Università degli Studi di Milano; Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, UNIMI; New York University; Università di Siena; Università degli Studi di Genova; Laboratorio di Storia Marittima e Navale, UNIGE. Centre National de la Recherche Scientifique, ... continua

La storia dietro la mano nascosta di Napoleone - Curiosità Storiche