763 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27082

5. La rivoluzione francese: dal governo giacobino alla reazione termidoriana

La rivoluzione francese e Napoleone

Butac divulga forte - Carne coltivata con Ethoshock

Il primo incontro del ciclo di dirette IG "BUTAC divulga forte", dove affrontiamo le tematiche più calde in cui si incontrano divulgazione e contrasto alla disinformazione. In questa diretta Noemi dialoga con Gabriele di Ethoshock sulla carne coltivata, il ddl recentemente proposto per il suo divieto, le lobby dell'industria agroalimentare, e come difendersi dalla disinformazione in campo scientifico.

Mumbai - Siguiendo los pasos de Shantaram - La ciudad más contrastante de la India

Hoy tenemos la ciudad más contrastante del mundo: Mumbai (antes Bombay). Aquí, los multimillonarios construyen palacios de 40 pisos para ellos y viven bajo la protección de vehículos blindados y fuerzas especiales. Pero junto a ellos hay gente que sobrevive con un par de dólares al mes. En Mumbai, los habitantes de los barrios marginales se han convertido casi en una nación separada. Se niegan a dejarlos, incluso cuando pueden. ¿Cómo es el paraíso indio? Y cómo funciona realmente la vida en la jungla de piedra de la ciudad más grande de la India.

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

Kakapo: il pappagallo puzzolente che non sa volare

Visita: bit.ly

Alberto Tozzi - Dalla medicina basata sull'evidenza alla medicina basata sull'innovazione

La chiave per costruire un futuro di benessere e di salute per le popolazioni sta nell’abbracciare l'innovazione, senza dimenticare l’importanza dei valori umani. È necessario spostare il fuoco dalla super-specializzazione all’interdisciplinarietà, sapendo che non è possibile immaginare innovazione in medicina senza prevedere un ruolo attivo del paziente, che può ispirare e creare nuovi percorsi dirompenti stando a fianco degli specialisti della salute.

Riscaldare, raffrescare e refrigerare green: le sfide e le opportunità per l’Italia

Mentre a livello europeo si discutono diverse norme che avranno una diretta incidenza sul tipo di riscaldamento e raffrescamento che andremo ad utilizzare nei settori domestico, dei servizi e commerciale, in Italia il dibattito non ha ancora raggiunto il vasto pubblico, seppure il nostro paese è tra i principali produttori mondiali di tecnologie di refrigerazione e di condizionamento.
Il nuovo regolamento Fgas, in particolare, spinge questo settore verso l’innovazione e l’uso di gas naturali, aprendo interessanti spazi di lavoro e commerciali per una larga fetta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Droni su Mosca - Considerazioni a caldo

I miei pensieri dopo aver assistito all'esplosione di un drone non distante da casa mia.

Visita: www.stefanotiozzo.com

¿Puerto Rico se convertirá pronto en el estado número 51 de los EU?

Pedro Pierluisi, gobernador de Puerto Rico desde enero de 2021, está presionando para que el archipiélago caribeño se convierta en el estado número 51 de Estados Unidos. Esto pondría fin a su estado actual de territorio no incorporado y daría más derechos a sus habitantes. Pero mientras que la elección de Joe Biden parece dar esperanza a quienes quieren la estadidad estadounidense, otros prefieren la independencia. Informe de nuestros enviados especiales, Laurence Cuvillier y Matthieu Comin.

Viola Ardone intervistata da Nadia Dalle Vedove

FABIO GEDA e MARCO BALZANO con Giovanni Tomasin

Visita: www.triestebookfest.com