370 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25132

¿Qué hace que las avalanchas sean tan peligrosas?

Sotto un magico cielo sereno

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Roberto Maccaroni - La guerra, come le malattie letali, deve essere prevenuta e curata

"Come le malattie anche la guerra deve essere considerata un problema da risolvere e non un destino da abbracciare o apprezzare” Gino Strada. L’attività di Emergency, che pratica gesti di pace concretamente, dal 1994, mentre da due anni assistiamo allo scoppio e all’aggravarsi di nuovi conflitti. Un mondo senza guerra è un’”utopia” che non possiamo attendere oltre a vedere trasformata in realtà: l’appello di Gino Strada per le future generazioni

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿Es el fenómeno Le Pen en realidad o solamente control de daños? ¿Quiere Europa quitarse la soga verde?

Vito Mancuso presenta 'Io e Dio'

Vito Manuso presenta "Io e Dio. Una guida dei perplessi", Garzanti.
Dialoga con l'autore Vittorio Andolfato.
Io e Dio di Vito Mancuso ruota intorno a una domanda intima, personale, che però coinvolge l’intera umanità, e dunque ciascuno di noi.
In pagine ricche di dottrina e di passione per la verità, Vito Mancuso spiega e condivide le ragioni della sua fede in Dio. È un percorso in cui non mancano puntate polemiche, basato su un’ampia riflessione, che supera di slancio la strettoia tra autoritarismo delle gerarchie religiose, e scientismo ateo e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Adicción israelí al armamento de EU: una dependencia con décadas de existencia

A estas alturas, todo el mundo sabe que el estado de Israel siempre ha dependido de la ayuda financiera y militar estadounidense. Sin embargo, a más de uno podría sorprenderle la magnitud de una adicción que parece más propia de narcodependientes que de gobernantes…

Visita: www.ahilesva.info

Candidatos a la presidencia de Irán apuntan a la eliminación de sanciones y el fortalecimiento de la producción

Irán busca reforzar su política exterior centrada en la economía, equilibrio en la agenda diplomática, fortalecimiento de vínculos con naciones vecinas y potenciar el eje de la resistencia. Los contendientes han discutido estrategias para navegar el panorama de oportunidades y amenazas foráneas.
El candidato Mohammad Baqer Qalibaf se aferra a los límites del marco legal de la República Islámica. Ha expresado su voluntad de participar en negociaciones y honrar los acuerdos que produzcan beneficios económicos, citando a los bloques económicos BRICS y la ... continua

Visita: www.hispantv.com

Le origini oscure del Natale: dove nasce la magia? Storie di paura e di fantasmi che ritornano

Il ricordo più forte che ho del #Natale è l'immagine del camino nella casa dei nonni, col fuoco morente e i lumini lasciati ad ardere nel buio. Provavo una strana sensazione a lasciare quel luogo dopo la mezzanotte. Sembrava che tutto potesse popolarsi di fantasmi da un momento all'altro e mi chiedevo perché proprio nella notte di Natale. Cosa c'era di così inquietante? Da dove nasceva la #magia?

Carmen Ravanelli Guidotti: Montelupo: fonti e influenze

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 10 maggio 2024, presso il MMAB, Carmen Ravanelli Guidotti ha tenuto il settimo appuntamento intitolato "Montelupo: fonti e influenze". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Zerocalcare - Presentazione del libro: Quando muori resta a me

Zerocalcare - Presentazione del libro "Quando muori resta a me". In dialogo con l'autore: Michele Foschini

Visita: palazzoducale.genova.it