224 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITIROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25171

Come la guerra sta cambiando l'ordine del mondo

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro con il Prof. Giovanni Cominelli

Visita: associazioneiltestimone.com

Teseo y el Minotauro - Parte 3/3 Mitología Griega

Il delitto di Ponte Capriasca (prima parte)

Era il 3 dicembre 2002. Quella sera in Ticino si consumò una delle tragedie che hanno profondamente colpito e segnato un'intera comunità. Flavia Bertozzi, incinta di due gemelli venne brutalmente assassinata in casa sua a Ponte Capriasca. Flavia aveva solo 31 anni. Un delitto che scosse l'intera Svizzera.
Una vendetta atroce, inimmaginabile e senza precedenti per una comunità tranquilla come quella ticinese. Tutta la vicenda, che è rimasta nota come "il delitto di Ponte Capriasca", è stata raccontata, a suo tempo, in modo esteso da tutti i media ticinesi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

La Svizzera in Kosovo

È passato quasi un quarto di secolo. Era il 1999 quando la Nato decise di intervenire nei Balcani; prima contro Belgrado e poi schierando 50 mila uomini della forza internazionale in Kosovo. Una presenza imponente per evitare che un nuovo conflitto esplodesse nei territori della ex-Jugoslavia.
Oggi, a riprova del fatto che la situazione è indubbiamente migliorata, i soldati della KFOR sono meno di un decimo; duecento di loro provengono dalla Svizzera. Una troupe di Falò ha seguito l’attività di Swisscoy per qualche giorno, proprio nelle settimane successive al ... continua

Visita: www.rsi.ch

Chequeo electoral: más allá del conteo de votos

En este espacio, Dora Montero (Colombia), socia fundadora del Consejo de Redacción; Cristina Tardáguila (Brasil), directora adjunta del Fact Checking Network, y Laura Zommer (Argentina), directora de Chequeado y Reverso, conversaron con Juan Manuel Lucero (Argentina), coordinador de News Lab de Google para Argentina, sobre los nuevos retos del periodismo y las oportunidades para contar la verdad durante periodos electorales.

Visita: festivalgabo.com

Biennale Democrazia 2023 - Open innovation. Verso la libertà della conoscenza

Torino - OGR Binario 3
24 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Marco Lavazza, Ilan Misano, Cristina Prandi, Elisa Rosso
Molte imprese, spesso di grandi dimensioni, hanno messo l’Open Innovation al centro delle proprie scelte strategiche. Uno schema ormai decisivo anche nei modelli di sviluppo economico. Ma di che cosa si tratta? Secondo tale paradigma, le imprese devono aprirsi a idee, strumenti e competenze provenienti dall’esterno: università, centri di ricerca, startup, consulenti, aziende non concorrenti. L’università assume così due nuovi ruoli: ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La tragedia della Marine nationale - Seconda parte: L'autoaffondamento di Tolone

In questa nuova miniserie in tre parti racconteremo una delle tante tragedie che hanno segnato la storia del secondo conflitto mondiale: La Tragedia Della Marine Nationale. 27 Novembre 1942, Tolone, Francia, con i tedeschi ormai prossimi a prendere possesso delle navi della Marina Francese nel corso dell'Operazione Anton. Per sfuggire alle truppe tedesche e non consegnare le navi rimaste intatte dopo la battaglia di Oran, l'ammiragliato francese prende una decisione terribile.

La Reina Victoria y el vestido de novia

La Reina Victoria sin buscarlo se convirtió en la credora de una tradicion que aún hoy seguimos realizando, espero que disfrutes la historia

Filippo Maria Giglioni - La comunicazione aziendale sulle performance ESG: nuova sfida per le PMI

Lo sviluppo sostenibile è ciò che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni, senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri. Queste parole, nel 1987, hanno segnato una rivoluzione in un mondo allora inconsapevole del processo di cambiamento che si sarebbe delineato; una serie di interventi a livello globale atti a sensibilizzare e responsabilizzare la società verso le tematiche socio-ambientali. Oggi più che mai affrontiamo una nuova sfida, la Corporate Sustainability Reporting Directive.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

'Operación Acogida', Brasil afronta su peor emergencia humanitaria tras migración venezolana

Desde 2018, Brasil hace frente a la llegada de miles de venezolanos que huyen de la crisis económica que atraviesa su país. Una situación que ha sido descrita como una de las peores emergencias humanitarias de la nación y que ha llevado a sus autoridades, especialmente al ejército, a liderar un plan de organización para evitar el colapso del estado de Roraima, uno de los más empobrecidos de la nación y fronterizo con Venezuela.