320 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2ESSERE MADRELILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI UCCELLI vol. 2DINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












La Svizzera in Kosovo

ArcoirisTV
1.1/5 (23 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
È passato quasi un quarto di secolo. Era il 1999 quando la Nato decise di intervenire nei Balcani; prima contro Belgrado e poi schierando 50 mila uomini della forza internazionale in Kosovo. Una presenza imponente per evitare che un nuovo conflitto esplodesse nei territori della ex-Jugoslavia.

Oggi, a riprova del fatto che la situazione è indubbiamente migliorata, i soldati della KFOR sono meno di un decimo; duecento di loro provengono dalla Svizzera. Una troupe di Falò ha seguito l’attività di Swisscoy per qualche giorno, proprio nelle settimane successive al ritorno della tensione tra la minoranza serba e la maggioranza albanese. Questi episodi recenti sono espressione di un astio mai sopito, che affonda le sue radici nei traumi che entrambe le popolazioni hanno vissuto durante la guerra. Una distanza e una diffidenza che rendono ancora oggi indispensabile la presenza della forza internazionale.

Ospiti in studio:
Pietro Montorfani, storico e Dajana Mikulic, docente

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.