224 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25171

Inanna (Istar) - La dea dell'amore - Mitologia sumera

Inanna, o Istar, è la dea dell'amore, della fertilità e della guerra nella mitologia mesopotamica. È venerata per la sua forza, il potere della passione e la ferocia. Le sue storie includono l'epica narrazione della sua discesa negli inferi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Las principales deidades marinas de la mitología griega: Curiosidades mitológicas

Carlo Galli, Lorenzo Mesini, Adelino Zanini - Stato forte ed economia ordinata

Carlo Galli, Lorenzo Mesini, Adelino Zanini - Stato forte ed economia ordinata L'incontro si è svolto lunedì 2 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Venezuela vota el 28 de julio

EN FOCO Las elecciones presidenciales de Venezuela se realizarán el próximo 28 de julio, así lo anunció el presidente del Consejo Nacional Electoral (CNE), Elvis Amoroso.

Visita: www.surysur.net

La straziante morte di Anita Garibaldi

Piedad de la Cierva y el legado enmudecido de las mujeres en la ciencia española

Piedad de la Cierva Viudes fue una pionera científica murciana, y única mujer miembro del CSIC en su primera constitución. A lo largo de su carrera estudió diversas materias como radiactividad y óptica.
Otras mujeres pioneras como ella, y también varones, fueron duramente silenciadas debido al contexto de la época, dejando una huella enmudecida en sus respectivos ámbitos de trabajo.
En la poca documentación que recoge la vida de Pilar de la Cierva, ella misma escribe que fue testigo de unos años excepcionales en los que las mujeres empezaban a pisar la ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Serket - La misteriosa dea scorpione - Mitologia egiziana

In questo video parleremo di Serket, la dea egiziana che proteggeva dalle punture velenose e curava i morsi. Era anche custode del ciclo di vita e morte e protettrice delle mummie. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Le montagne ai confini della Terra 2/3

Conosciamo ancora poco le bellezze naturali della Cina, così come il folklore e dei costumi delle minoranze etniche che vivono da secoli nel contesto di uno spettacolare ambiente naturale. Ci appare un immenso patrimonio di storia e tradizione, ed anche meraviglie naturali di straordinario fascino e interesse scientifico
Andiamo alla scoperta di una regione montuosa remota e ancora incontaminata, il monte Wuling. Siamo gli spettatori di uno straordinario spettacolo naturale: una catena di picchi rocciosi, affusolati come coltelli, è il luogo che offrì ispirazione ... continua

La battaglia del Piave - Marco Cimmino

La lunga strada da Caporetto a Vittorio Veneto nel racconto di Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Chi erano i Vigili? La polizia e i vigili del fuoco dell'impero romano

Operando come polizia e vigili del fuoco, i vigiles erano unità formate durante il regno di Augusto per fungere da servizio antincendio e di lotta alla criminalità nell'antica Roma. E in questo video vedremo meglio il loro lavoro e come erano organizzati.