244 utenti


Libri.itCOSIMOROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25171

Maremma: Ep. N. 1, autunno

Il Parco della Maremma, in Toscana, è la terra dei butteri, gli ultimi veri pastori d'Europa, che insieme ai cavalli e alle mucche vivono da secoli così integrati in questo ambiente naturale da poter essere considerati elementi naturali del luogo, come le volpi e i lupi. Qui, alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e fresche, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Visita: www.documentariafilm.it

Salute mentale con Alessandra Bramante - Mamme a nudo

Socialmente siamo ancora convinti che basti avere figli per essere felici e che, al contrario, se abbiamo dei figli e non stiamo bene allora quei figli che abbiamo avuto non ce le meritavamo davvero. In questa puntata parliamo dei tabù sulle salute mentale materna, su quanto poco se ne attribuisca peso e importanza sia in gravidanza che nel post-partum. Lo facciamo insieme ad Alessandra Bramante, psicoterapeuta, consulente perinatale e presidente della sezione italiana della società Marcè.

Visita: www.freedamedia.com

A che servono le piramidi?

Sono una delle sette meraviglie del mondo e, per molti versi, uno dei suoi misteri più affascinanti. Parlo delle piramidi egizie, naturalmente. A che cosa servivano? Chi le costruì? Perché avevano quella forma? E perché si trovano in quelle posizioni? Ne parliamo oggi con uno dei più grandi esperti al mondo di Archeoastronomia, il professor Giulio Magli del Politecnico di Milano. E le sue risposte sono decisamente sorprendenti…

Visita: patreon.com

Lemmings, zorros y la fauna del Ártico - grabaciones de vídeo poco comunes

Hasta hoy nos ha fascinado la historia. Cada pocos años, miles de pequeños roedores se reúnen en las regiones árticas, siguiendo ciegamente a un líder hasta el borde de un acantilado donde acaban cayendo al mar, "como hacen los lemmings". Hoy sabemos que la noción de que los lemmings caen al mar es un mito perpetuado por un documental de Disney y que los "suicidios" fueron completamente inventados.
Sin embargo, los investigadores saben a ciencia cierta que en Escandinavia se dan fluctuaciones extremas en las poblaciones de lemmings. Un año se registran miles ... continua

Mikoshi-Nyudo - Lo Yokai dal collo lungo del folklore giapponese

Il Mikoshi-nyūdō è noto per il suo potere di cambiare dimensione. Questo spirito astuto simboleggia la paura dell'ignoto e la natura illusoria della percezione. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

954 - La lingua segreta di ildegarda di Bingen, la santa profetessa

Così è la morte? Presentazione con Ellen Duthie e Lina Vergara Huilcamán editore #logosedizioni

La morte è un tema strano: affascina e incuriosisce, ma allo stesso tempo ci fa sentire minacciati, ci rattrista. Eppure, come accade per ogni paura, parlarne è l’unico modo per imparare ad affrontarla. Non sarebbe bello riuscire a trattare apertamente questo tema condividendo dubbi e domande, anche quelle a cui non c’è risposta?
Un libro spregiudicato, rigoroso e stranamente allegro che in 38 domande e risposte invita a una sana e necessaria riflessione sulla morte.
Un libro per esseri mortali di tutte le età scritto da Ellen Duthie e Anna Juan Cantavella e ... continua

Visita: www.libri.it

Matteo Saudino 'L'utile inutilità della filisofia'

Domenica 3 marzo, alle ore 16:30, torna in Fondazione Matteo Saudino, il professore di filosofia meglio conosciuto come Barbasophia, con un incontro rivolto specialmente ai ragazzi, ma ovviamente non solo, in cui scopriremo l’utile inutilità della filosofia.
La filosofia risulta una disciplina utile proprio perché non serve praticamente ad ottenere nulla di specifico e di tangibile ma arricchisce e abbellisce l'esistenza umana, rendendola più degna d'essere vissuta.
La filosofia è, dunque, un'attività libera: essa non è al servizio di niente, è gratuita ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Balla, ragazza, balla

Quando una troupe di ballerine rimane senza lavoro, una di loro si dedica alla danza burlesque, mentre un'altra sogna di esibirsi nel balletto.

Come coltivare ceci nel suolo lunare