307 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25178

Ochosi - L'Orisha della caccia - Mitologia yoruba

Ochosi ( Oshosi ) - L'Orisha della caccia - Mitologia Yoruba Oshosi è l'orisha della caccia e della giustizia. Rappresenta la visione e la strategia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Roberto Burioni - Due anni di pandemia: un incontro inaspettato dell'uomo con la natura

Torniamo a parlare della pandemia che da due anni condiziona la vita di tutto in Pianeta con Roberto Burioni.
Il virologo e immunologo, divenuto noto al pubblico grazie alla trasmissione “Che tempo che fa” di Rai3, terrà una lezione dal titolo “Due anni di pandemia: un incontro inaspettato dell'uomo con la natura”.
Burioni attinge alla sua lunga esperienza di medico e ricercatore per mostrare la natura e il funzionamento dei virus, l’evoluzione delle conoscenze scientifiche e gli effetti devastanti di questa pandemia sull’umanità. Nessuno può sapere ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Gian Francesco Giudice - Prima del Big Bang

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A GIAN FRANCESCO GIUDICE - PRIMA DEL BIG BANG - Com'è iniziato l'universo e cosa è avvenuto prima

Visita: www.fieradelleparole.it

780 - Quando i treni arrivavano in orario (e con l'elettricità)

Errori : l'unità di misura della potenza sono i Watt, non i Volt

Visita: www.patreon.com

Sette e Culti - Le organizzazioni più terribili della storia

Le Sette e i Culti sono sempre esistiti in tutto il mondo. Molte di queste organizzazioni possono fare un vero e proprio lavaggio del cervello ai suoi membri creando dei mostri fanatici pronti a tutto... In questo video parleremo di alcune delle organizzazioni più terribili che siano mai esistite in questo mondo!

Essere Antonella Elia (quinta puntata)

#antonellaelia #gfvip4 #valeriamarini #fernandalessa #licianunez

Charla: Gabo y el cine

La relación de Gabo con el cine va mucho más allá de la adaptación de sus novelas a la gran pantalla. A través de los diversos roles que ejerció crítico, reportero, guionista, montador, actor y director y de sus iniciativas para la promoción del cine en América Latina, fue impulsor del mismo no solo como arte, sino también como un oficio y una industria cultural. Rodrigo García Barcha, hijo de García Márquez y director de películas como El secreto de Albert Nobbs (2011) y Los últimos días en el desierto (2015), y Alberto García Ferrer, guionista, ... continua

Visita: festivalgabo.com

Giancarlo Siani - Un normale eroe

Napoli 23 settembre 1985, dieci colpi di pistola mettono fine alla vita del giovane giornalista del Mattino di Napoli Giancarlo Siani. Un ragazzo giovane, allegro, coraggioso, che amava la sua terra e il suo mestiere di giornalista. Un agguato ordinato dal boss della camorra Angelo Nuvoletta, infastidito dagli articoli del coraggioso cronista.

Conferenza stampa di presentazione di Biennale Democrazia 2021

Un pianeta, molti mondi Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale 15 settembre 2020 - ore 15.00 Gustavo Zagrebelsky, Alessandro Isaia, Massimo Cuono, Chiara Appendino

Visita: biennaledemocrazia.it