342 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25195

931 - Al-Shabaab e la lotta all'integralismo islamico nella Somalia odierna

Ep. 121 - Come nuotare con gli squali e salvare i mari: Marco Spinelli al Bazar Atomico

In questa puntata del Bazar Atomico parleremo con Marco Spinelli soprattutto di mare, della sua salvaguardia a partire dalla tutela di una specie tanto preziosa quanto minacciata dalla pesca intensiva, lo squalo.
Marco Spinelli è fotografo subacqueo e documentarista, nato a Caltanissetta. Dopo il liceo si trasferisce a Milano dove inizia il suo percorso da videomaker. Dopo aver lavorato anche a Radio Deejay, si dedica ai documentari per raccontare storie che catturano l'attenzione del pubblico, mostrando la meraviglia del nostro pianeta, ma anche le tristi ... continua

Visita: www.instagram.com

Mimas, luna di Saturno, nasconde un oceano di acqua liquida giovanissimo

¿Qué es lo próximo en física de partículas?

La teoría más exitosa de la historia de la física es incorrecta. O como mínimo está incompleta. Entonces, ¿cómo la completamos? ¿Con la teoría de cuerdas, las supersimetría o con la gravedad cuántica de bucles? ¿O con un nuevo enfoque que ni nos hemos planteado?

Serata romantica con uno scienziato

Quale domanda sulla scienza faresti a uno scienziato al vostro primo appuntamento? Un botta e risposta fra Andrea e Chiara, 13 anni dopo il loro first date. Parleremo di scienza e della vita di uno scienziato dopo tanti anni in giro per l'Europa in ricerca. Se volete qualche consiglio per relazioni durature, non c'è coppia migliore. Abbiamo parlato ovviamente di nuclei atomici superfluidità e superconduttori, reattori nucleari, radiazioni, inquinamento, enzimi

Visita: meetscience.it

Marco Aime, Adriano Favole e Francesco Remotti presentano il libro 'Il mondo che avrete'

Il genio femminile nel Medioevo - Matilde di Canossa di Mauro Ronzani (Università di Pisa)

Martedì 16 gennaio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Mauro Ronzani (Università di Pisa) interviene su Matilde di Canossa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Gente del lago

Il Lago di Massaciuccoli, sede di una delle più importanti oasi della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), è un luogo che ancora oggi regala scorci di natura intatta. Qui visse per molti anni Giacomo Puccini, il compositore d'opera conosciuto in tutto il mondo per la sua musica commovente, spesso ispirata agli incredibili scenari del lago. In questo documentario, alcuni abitanti del luogo raccontano questo straordinario e prezioso ambiente naturale, aggiungendo le loro voci alle immagini e alla colonna sonora per descrivere al meglio le atmosfere del luogo.

Visita: www.documentariafilm.it

Entrevista con Peter Hamers - Historias Propias - 4-12-2023

Carcere, poesia e umanità: Behrouz Boochani incontra Lorenzo Gramatica

Behrouz Boochani è uno scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani. Lorenzo Gramatica parla con lui dei suoi cinque anni di prigionia, raccontati nel libro “Nessun amico se non le montagne” pubblicato da add editore, e di come si sopravvivere grazie al potere delle storie.