Arcoiris TV
Fondazione Logos
678 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25258

Borg vs McEnroe - Emanuele Atturo

Björn Borg e John McEnroe si sono sfidati 14 volte e hanno vinto 7 partite ciascuno. La limitatezza temporale della rivalità, e il suo equilibrio perfetto, l'hanno resa una sorta di archetipo stesso del conflitto sportivo tra due esseri umani. Emanuele Atturo racconta una rivalità diventata una dipendenza reciproca, capace di descrivere l'essenza stessa dello sport, oltre che le due facce della società che Borg e McEnroe riuscivano a rappresentare.

Visita: www.festivaletteratura.it

Ercole invade Troia - Imprese tarde di Ercole - Ep 1/3

Prima della famosa guerra di Troia, Ercole, un eroe di forza incomparabile, attaccò la città e vinse la sua resistenza. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes

I Monti Pallidi 2/3 - I segreti del Gran Paradiso

Continua la nostra avventura nel Parco del gran Paradiso, a fianco del camoscio Coi, che ormai ha compiuto un anno. Le creature della montagna sono elusive e difficili da avvicinare: i protagonisti incontrastati di un ambiente estremo, raggiungibile solo da pochi avventurosi escursionisti sono marmotte, camosci, stambecchi, volpi, aquile reali, gheppi, marmotte, scoiattoli: che ci appaiono nella loro segreta intimità, come se i vertiginosi precipizi delle Alpi non costituissero più un ostacolo.

Michela Marzano e Ilaria Tuti, La memoria e l'assenza - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Michela Marzano
Ilaria Tuti
Franco Bizzotto
La memoria e l’assenza
Il progressivo declino intellettivo determinato da una malattia come l’Alzheimer viene guardato e descritto da due diversi punti di vista. La filosofa Michela Marzano ne fa un racconto intimo che riflette sulle persone e sulla loro essenza: cosa siamo senza la memoria di quello che siamo stati? Ilaria Tuti, scrittrice friulana di romanzi polizieschi, affronta il tema in un contesto di fiction creando un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rayas y estrellas

¿Por qué un ciervo bebé nace con manchas blancas y por qué desaparecen a medida que crece? ¿Por qué es un joven jabalí a rayas? ¿Qué hace que las rayas se desvanezcan con la edad? ¿Y por qué se ve un zorzal cuando es joven y se raya cuando es más viejo? «Somatolysis» es la respuesta.

Visita: www.rtve.es

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Società della trasparenza e poteri invisibili

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
31 marzo 2019 - ore 16.00
Partecipanti: Gianfranco Pasquino, Serena Danna
Secondo Bobbio, una delle promesse della democrazia è debellare i poteri invisibili e diventare trasparente. È una promessa realistica? La rivoluzione digitale ha risvegliato questa speranza, ma ci ha messi di fronte a realtà di segno opposto. Informazione e disinformazione, complotti svelati e complotti inventati, nuovi strumenti per controllare il potere e sorveglianza sui nostri dati. Persino ciò che pare più nostro – le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Francesco Pasqualotto - Concerto

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Gad Lerner - Perché il lavoro umano vale sempre meno?

Honduras: los migrantes de la sed

Durante los últimos meses, habitantes de Honduras, El Salvador y Guatemala, se han trasladado a Estados Unidos en las caravanas migrantes. Muchos hondureños deciden salir de su país debido a la inseguridad y la situación económica, pero otros lo hacen por los daños al medio ambiente y la escasez de agua. Reporteros de France 24 se trasladó a la población de Reitoca en Honduras, donde la construcción de una hidroeléctrica está dejando a los pobladores al borde de la sed.

Il bosco di notte