Arcoiris TV
Fondazione Logos
707 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25256

Massimo Gramellini: La velocità e la lentezza della parola scritta

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Jesse James: Uno dei più grandi banditi del selvaggio West - Leggende del selvaggio West

Jesse James: Uno dei più grandi banditi del Selvaggio West - Leggende del selvaggio West

Mangiati vivi dalle murene: la terribile punizione degli schiavi di Vedio Pollione

Nellie Bly: la reporter che si finse pazza

Una giornalista che si infiltra in un manicomio per documentare le condizioni di vita al suo interno fa notizia: figurati se accade nel 1887! È successo davvero e la cronista, pioniera del giornalismo femminile, si chiamava Nellie Bly. Questa è la sua storia...

Visita: patreon.com

Las islas Fiyi y el cambio climático

Hace dos siglos los habitantes del pueblo Vunisavisavi, en las islas Fiyi, prometieron jamás abandonar su patria. Pero el cambio climático comienza a notarse en el creciente nivel del mar.
¿Podrán resistir los habitantes o romperán su promesa? Hace dos siglos, los habitantes de Vunisavisavi prometieron que ni ellos ni sus descendientes abandonarán jamás su patria. Pero cada vez más se nota el cambio climático en las islas de Fiyi. La temperatura del agua aumenta, los corales mueren y los peces escasean. Sobre todo crece el nivel del mar, las regiones ... continua

Siamo a secco! I livelli di acqua sono molto bassi - Falò

Siamo a Secco ! un trittico di Acciari, Pescia e Trefogli
Ogni tanto vien giù qualche goccia, ma una bella piovuta come si deve non la fa da oltre un anno. Una siccità simile a Sud delle Alpi non si è mai vista. Quanta acqua ci rimane prima di restare davvero a secco? La situazione varia da comune a comune, ma in generale sia le sorgenti che la falda sono a livelli molto bassi. L'abbiamo constatato con i nostri occhi, siamo entrati nei cunicoli delle sorgenti e nei pozzi delle falde; là dove normalmente l’acqua scorre copiosa, oggi c’è un rigagnolo.
Ci ... continua

Visita: www.rsi.ch

Addio, cavallo bianco

Benny, Tom ed Huck riescono a fare fuggire Lampo. Lo zio finalmente capisce che è giusto che il cavallo resti libero e rinuncia a catturarlo di nuovo. Dopo tre giorni Tom ed Huck riprendono la strada di casa e a Sant Luis incontrano di nuovo Becky che sta partendo anche lei col battello per ritornare a casa. Durante il viaggio di ritorno, Tom e Becky, nascondendosi da Huck, avranno finalmente occasione di rimanere un po' da soli.

Ragnarok: El crepúsculo de los dioses - El largo invierno - Parte 1/2 - Mitología nórdica

Lorenzo Chiuchiù: La nascita del teatro e la filosofia

L'idea greca di teatro è lontanissima dall'attuale: non è una finzione che distrae dalla realtà quotidiana sentita come l'unica autentica. È l'esatto contrario. Per i Greci nella rappresentazione teatrale le anime vengono condotte a riconoscere che illusorio non è il contenuto della rappresentazione, ma ciò che comunemente si crede essere reale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federico Giudiceandrea: Riempire il vuoto, le tassellazioni di M.C. Escher

Aristotele sosteneva che la Natura non ammette il vuoto. Quindi ci domandiamo: se la Natura è priva di vuoti, quali forme possono assumere gli elementi che compongono la realtà per incastrarsi perfettamente tra di loro senza lasciare spazi vuoti? Negli anni '30 l'artista olandese M.C. Escher si pose una simile domanda, interrogandosi su quali forme potessero avere dei tasselli in modo che, attraverso traslazioni, rotazioni e riflessioni, fosse possibile generare tutti i possibili modi di riempire il piano senza lasciare alcun spazio vuoto.

Visita: www.festascienzafilosofia.it