714 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25302

¿Coches eléctricos cargando en cocheras? ¿Patinetes & bicis eléctricas en pisos? ¿Qué puede salir mal?

Entrevista a Marta Rivera

Profesora de Investigación en INGENIO (CSIC-UPV) y coautora de los últimos Informes del IPCC sobre Cambio Climático, Marta fue directora entre 2014 y 2021 de la Cátedra de Agroecología y Sistemas Alimentarios de la Universidad de Vic. Especialista en las interacciones entre agricultura, alimentación, sociedad y medio ambiente, sus aportes en relación con el cambio climático y la seguridad y soberanía alimentaria, así como el papel que juega la mujer en los mismos, la han convertido en una de las voces académicas más reconocidas en el tema.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Bokassa: Il folle imperatore africano

Tra i tanti, tantissimi, dittatori che si sono susseguiti in quasi tutti gli stati africani, Jean-Badel Bokassa è sicuramente uno dei più folli, eccentrici ed eccessivi che si sia mai potuto ammirare. Tanto folle, eccentrico ed eccessivo che nel 1977 si autoproclamò Imperatore Della Repubblica Centrafricana, con una cerimonia ispirata da un quadro, l'incoronazione di Napoleone del 1804. Dopo la sua incoronazione, Bokassa restò sul trono per poco meno di due anni, nel 1979 un colpo di stato guidato dalla Francia, lo depose e reintegrò la repubblica.

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Movimenti sociali e innovazione dal basso

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Donatella della Porta, Maddalena Oliva
Storicamente, movimenti sociali progressisti sono stati alla base di innovazioni sociali e politiche che vanno dai diritti di cittadinanza alla democrazia. La partecipazione dei cittadini, anche in forme conflittuali, ha contribuito a trasformare la società e la politica. Questa capacità di innovazione e sperimentazione appare tanto più necessaria in una situazione nella quale crisi profonde si intrecciano, mostrando le insufficienze delle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Possiamo fidarci dei giornalisti?

Torino - Teatro Carignano 2 aprile 2017 - ore 11.00 Partecipanti: Mario Calabresi, Enrico Mentana, Maurizio Molinari, Anna Masera, Barbara D’Amico Per raccontare e risolvere le emergenze globali occorre puntare su un giornalismo di qualità, baluardo fondamentale di ogni democrazia. (Ri)costruire e tutelare un’informazione al servizio dei cittadini richiede, oggi più che mai, un confronto diretto tra giornalisti e lettori.

Visita: biennaledemocrazia.it

Una constitución para dos hemisferios. Influencia de la Constitución de Cádiz en América #CILE2023

Sesión plenaria especial 2: Una constitución para dos hemisferios. Influencia de la Constitución de Cádiz en América Presidente: Santiago Muñoz Machado Ponencia general: Santiago Muñoz Machado Mesa de diálogo: Moderador: Santiago Muñoz Machado Participantes: Allan Randolph Brewer-Carías Juan Fernández Trigo, secretario de Estado para Iberoamérica y el Caribe y el Español en el Mundo Pablo Ruiz-Tagle Fernando Serrano Migallón https://www.congresolenguacadiz.es/pr... IX Congreso Internacional de la Lengua Española. #CILE2023

Visita: www.cervantes.es

Una splendida giornata di pioggia - Mattarella all’Università di Nairobi

Il cambiamento climatico colpisce sempre più forte e ha modificato il concetto di maltempo. Ne abbiamo avuto un ottimo esempio, con l'intervento del Presidente Mattarella all’Università di Nairobi, Kenya. 

L'albero magico

La distruzione di Tessaiga

Goshinki, la terza emanazione di Naraku, fa la sua apparizione attirando il gruppo divorando la gente di un villaggio. Inuyasha inizia a lottare, ma il demone si rivela agilissimo nonostante la stazza, ed in grado di prevedere le mosse grazie al potere di leggere nel pensiero. Inuyasha tenta di distruggerlo con la Cicatrice del Vento, ma Goshinki afferra Tessaiga con le sue zanne e la spezza in due. Quando il gruppo sembra ormai spacciato, Inuyasha si trasforma in demone e uccide Goshinki a mani nude.

Creata la più grande mappa dell'universo ad alta precisione (che complica la crisi cosmologica)

In attesa della nuova stagione degli Astrocaffè, che ripartirà a marzo, durante questo mese vi lascio qualche video che non ha trovato spazio nella scorsa programmazione. Spero vi piacciano e facciano compagnia. Mi scuso se eventualmente le notizie trattate non dovessero essere aggiornatissime.

Visita: www.patreon.com