335 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25357

Orfeo y Eurídice - Mitología griega en historietas

Mitología Griega en Historietas - Orfeo y Eurídice Arte: Ricardo Cidade Guión: Bruno Viriato Voz: Félix Riaño

Incontro con Silvia Moroni - Parla sostenibile - Poche (tante) parole per diffondere il verbo green

Interviene: Silvia Moroni
----
Dal cibo alla raccolta differenziata, un racconto concreto della sostenibilità, strettamente collegato alla nostra routine quotidiana. Ogni nostra scelta, infatti, influenza i grandi numeri del cambiamento climatico, a prima vista così lontani. Il riciclo, i risparmi ma anche l’acqua in bottiglia (!). Come vestirsi e viaggiare in modo meno impattante. Tutto qui? Ma naturalmente no… Come la mettiamo con la perdita di biodiversità? E con l’uso dell’energia? E, infine, sì, anche la parità di genere ha a che fare con la ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Bandiere palestinesi ai cortei femministi, ha senso?

Le origini dell'uomo

Chi è stato il primo uomo sulla terra? Chi sono i nostri antenati? La storia dell’evoluzione umana non è lineare, come spesso erroneamente ci è stato insegnato, ma a cespuglio, con diramazioni tra tante specie diverse, dalle scimmie antropomorfe all’Australopiteco, fino ad arrivare al Genere Homo, di cui facciamo parte e di cui siamo gli ultimi successori.

Triste Satana

Per il secondo episodio di Deep Web Series, portiamo nel mondo malato dei videogiochi grotteschi e oscuri mai concepiti in questo angolo della rete. Sad Satan è un gioco dalle tantissime sfumature orribili, gli argomenti di questo abominio digitale sono gli abusi sui minori, il satanismo, la violenza e molto altro...

Energia e clima: ridurre numero e peso delle automobili

Paolo Pinzuti intervista Lorenzo Pagliano, fisico e docente del Politecnico di Milano, sul tema della riduzione delle auto come metodo per per affrontare crisi energetica e climatica.

Visita: mobilitars.eu

Virreinato del Perú - Siglo XVIII - Contra Tupac Amaru - Historia de Virreinatos de América ep.16

Biennale Democrazia 2023 - Game over. Ecologia politica nell'immaginario dell'antropocene

Torino - Polo del '900 Sala '900
24 marzo 2023 - ore 21.00
Partecipanti: Marco Malvestio, Livio Santoro, Vittorio Martone
L’Antropocene segna l’impronta geologica dell’umano sul Sistema Terra ed è un potente schema narrativo del collasso socio-ecologico. Perturbando il quotidiano dalle micro-scelte di consumo alle macro-decisioni di politica ambientale, impone qui e ora l’esperienza di futuri minacciosi che la fantascienza e il fantastico da tempo prefigurano. È la perdita di certezze materiali e culturali che scivolano nell’apocalisse del global ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Patentes (matrículas) de automóbiles - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver un montón de info inútil sobre patentes: la historia, cómo evolucionaron las de Argentina, la tipografía que usan, patentes de otros países y un montón de datitos más que no te va a servir para nada. Bueno, para sacar temas de conversación, eso sí.

Biennale Democrazia 2015 - Da vedere - Un caso

Versione audio completa dello spettacolo: • Biennale Democraz...
Torino - Teatro Gobetti
27/03/2015 - ore 16.30
Partecipanti: Isidoro Danza, Marzia Migliora, Alberto Salza
Isidoro Danza, titolare a Voghera di un’officina meccanica in via di fallimento, per pagare gli stipendi ai suoi operai, compie nove rapine in banca con una pistola di plastica. Dopo aver scontato tre anni di carcere, oggi l’imprenditore è libero. Il caso, attraverso la rilettura di un antropologo, diventa l’occasione per affrontare il tema del lavoro, nella dialettica successo - ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it