711 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24665

'El pasado', un poema de Vered Mosenzon. Traducción de Gerardo Lewin

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Lo spirito di Santa Luce

È tra dolci colline in provincia di Pisa che sorge Santa Luce, luogo dal paesaggio affascinante con dolci coltivi e profumati campi di lavanda. Vi si fa agricoltura biologica e si allevano cavalli e vi è un lago frequentato da innumerevoli specie selvatiche protette da un'oasi della Lipu.

Visita: www.documentariafilm.it

Fermi tutti, questa è una città: Trend - RSI Info

La sfida della mobilità dei centri urbani tra ingorghi e progetti per gestire il problema del traffico
La mobilità nei centri urbani è un rebus da risolvere un po’ in tutto il mondo. Come ci muoveremo in futuro considerando che già oggi ogni residente in Svizzera tutti i giorni investe mediamente 80 minuti per spostarsi usando, soprattutto, l’automobile? O non ci muoveremo più dopo che nel 2022 in Svizzera si sono passate complessivamente 40.000 ore in colonna (il 22% in più rispetto all’anno precedente)?
Per rispondere al problema del traffico diverse ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'attentato di Sarajevo - Elena Bianchini Braglia

L'omicidio di Francesco Ferdinando raccontato da Elena Bianchini Braglia.

Visita: domusorobica.com

Russia-Ucraina, dove va la guerra grande - X Festival di Limes

La guerra continua a consumare vite e risorse, mentre logora l’Europa e inasprisce lo scontro tra Washington e l’improbabile coppia sino-russa. Voci dai due fronti. Come e quando può finire?
Intervengono:
Dmitrij Trenin, Research Professor alla Higher School of Economics di Mosca.
Oleksij Arestovyč, ex consigliere del capo dell’Ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj.
Modera Orietta Moscatelli, caporedattore politica internazionale dell’agenzia askanews. Si occupa di Russia ed Europa dell’Est. Coordinatrice Eurasia e Iniziative speciali ... continua

Visita: www.limesonline.com

3. La sconfitta di Napoleone

La rivoluzione francese e Napoleone

Il piacere del testo: Massimo Recalcati - Elogio del fallimento

In occasione de I giocatori di Pau Mirò (16 – 25 gennaio)
Un elogio del fallimento? Il fallimento non è solo insuccesso, sconfitta, sbandamento. O meglio, è tutto questo, ma anche il suo rovescio. Il fallimento, secondo Lacan, è proprio del funzionamento dell’inconscio. Perché ci sia incontro con la verità del desiderio è necessario smarrirsi, fallire, perdersi. Chi non si è mai perduto non sa ritrovarsi: e, in questo senso, la giovinezza è il tempo del fallimento, il tempo dove il fallimento dovrebbe essere consentito.
Teatro Franco Parenti e Intesa ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it

Ransie la strega - A casa di Paul (ep. 3)

Paul si allena a boxe, ma viene interrotto continuamente da Lisa e suo padre Thomas, proprietario della palestra. Si scopre che quest'ultimo fa sì che la madre di Paul possa pagare una retta più bassa a scuola. La donna, vedova, ha infatti problemi economici e il figliolo sogna di riscattarla diventando campione di boxe. Ransie si trasforma in passerotto e poi gatto per entrare in casa di Paul. Starnutisce proprio in un'occasione osé.

Associazione per un Archivio dei movimenti di Genova - Il lavoro nascosto nelle case

Associazione per un Archivio dei movimenti di Genova - Il lavoro nascosto nelle case. Cura e riproduzione dagli anni Sessanta a oggi, con la partecipazione di Beatrice Busi e Anna Frisone, introdotte da Paola De Ferrari. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Il dialogo partirà dal volume collettaneo curato da Beatrice Busi nel quadro del progetto europeo DomEqual “Separate in casa. Lavoratrici domestiche, femministe e sindacaliste: una mancata alleanza” (Ed. Futura/Ediesse), con saggi di: Alisa Del Re, Anna Frisone, Alessandra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Oggetti rivoluzionari #Pillolacontraccettiva - Olivia Guaraldo

Il corpo delle donne. La pillola contraccettiva e le questioni di genere #Conferenza con Olivia Guaraldo, Università di Verona

Visita: rivoluzioni.modena900.it