112 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26291

Il 110 che non ti aspetti - Ecofuturo Festival 2025

Sempre di efficientamento energetico si parla, ma non del Superbonus 110 bensì di un avanzamento tecnologico senza precedenti quello del raggiungimento dei 110° delle pompe di calore ad alta temperatura, l'ultima novità dell'azienda Teon
Questo amplia gli orizzonti di utilizzo ai settori industriali energivori, dando nuova linfa alla transizione grazie a uno strumento in grado di abbattere le emissioni e ridurre i costi.
Una tecnologia tutta italiana che siamo onorati di aver presentato ad Ecofuturo con:
Ferdinando Pozzani - Amministratore delegato TEON
On. ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La crociata di Leibniz - Marco Uncini

Leibniz alla corte del Re Sole raccontato da Marco Uncini.

Visita: domusorobica.com

FTV25 - Sky tg24 revolution

Giuseppe De Bellis con Alberto Infelise al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

Fujifilm: De vuelta del abismo - Documentales economía y finanzas

Fujifilm: De vuelta del abismo - Era una compañía global que percibía ingresos millonarios, pero con la llegada del nuevo milenio, Fujifilm pisaba un terreno inestable. Secretos corporativos: Regreso del abismo, entrevista a las personas directamente implicadas, desvelando las decisiones y los riesgos asumidos para mantener viva la emblemática empresa.

Visita: www.moconomy.tv

El día que murió el Mono Gatica

Magnus Mefisto te cuenta qué sucedió el dia que murió el Mono Gatica, uno de los boxeadores argentinos más famosos Guión de Carolina Gatica @kamikazecapilar Edición de Matias Moraes Música de @NorNoise

1248 - Il caso Burke e Hare, come procurarsi corpi per le autopsie

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Una rivoluzione, nell’uso comune, è un evento che capovolge la struttura, la politica o la costituzione di un particolare stato. È, come la maggior parte dei fenomeni complessi, praticamente impossibile da definire. Ciò di cui voglio occuparmi sono quelle che sono comunemente considerate rivoluzioni, oltre ad esaminare eventi che sono “rivoluzionari” ma non sono mai chiamati rivoluzione. Mi occuperò quindi della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Angelo Tartabini - Se è artificiale non è vera intelligenza

Per quanto mirabili, i computer non sono paragonabili alla mente umana. Ci sono alcuni punti da chiarire prima di attribuire capacità illimitate e facoltà all’intelligenza artificiale. Essa non potrà mai possedere la creatività, il libero arbitrio e l’intelligenza umana. I computer possono riconoscere delle immagini, possono prendere delle decisioni e possono persino parlare, ma proviamo a staccare la spina che fornisce elettricità al sistema e vedremo che non potrà fare più niente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daniele Fabbri: il nostro hotel "verde" nel cuore di Milano, grazie all'Hilton Milan Greenhouse

L'Hilton Milan Greenhouse è il primo orto urbano ad essere realizzato in un albergo. Si trova nell'Hotel Hilton di Milano e in questa serra speciale si coltivano ortaggi di ogni tipo che riforniscono CotoliAMO, il ristorante interno all'albergo. Un Km zero che consente di abbattere le emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare.
Il general manager dell'Hotel Hilton Milan, Daniele Fabbri, racconta nel dettaglio questa interessante iniziativa in ambito Esg che risponde a uno dei trend in atto nell'hotellerie, dove il vero lusso oggi è rallentare e ... continua

Los caminos de la arqueología española contemporánea (1970 - actualidad)

14/03/2018- Gonzalo Ruiz Zapatero (UCM) Ciclo de conferencias "El poder del pasado.150 años de Arqueología en España" Miércoles, 17 de enero a 14 de marzo

Visita: www.man.es