625 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25527

Il ras del quartiere

Un punk dal cuore tenero a capo di una banda di teppistelli aiuta un padre a ritrovare la figlia scappata di casa. Dovrà battersi con una banda rivale, ma alla fine ne uscirà vincitore, e con una moto in regalo.

Charla con la escritora argentina Ana María Gentile

Abel Pérez Rojas y Raúl D'Alexandro conversan con la escritora argentina Ana María Gentile. Con la participación especial de Esmeralda Longhi Suárez.

Visita: www.sabersinfin.com

Un vampiro a Mykonos e altri vampiri greci

Siamo arrivati al quinto appuntamento con la serie INDAGINE SUL VAMPIRO, tra tutti forse il più complesso da scrivere e anche il più... insolito da raccontare!
Parleremo infatti di un argomento che nessuno cita mai affrontando la questione "vampiri": il problema della scamunica e della "incorruzione" dei morti scomunicati. Perché sembrerebbe che nell'intrecciarsi dei fili simbolici, almeno per quanto riguarda il vampiro "vrucolacas" greco, la scomunica abbia giocato un ruolo importante. E potrebbe forse giustificare il fatto che il vampiro ad un certo punto è ... continua

Quel maledetto giorno della resa dei conti

I banditi massacrano l'intera famiglia di George Benton, giovane dottore laureato a San Francisco. L'uomo, pieno di rabbia, si vendica sui presunti colpevoli, ma in realtà è un altro.

¿Y si China invade Taiwán?

¿Qué pasaría si China invadiese Taiwán? ¿Por qué China quiere invadir la isla de Taiwán? ¿Qué es lo que quieren? ¿Lo harán? ¿Lo conseguirán? ¿Cómo se defenderá Taiwán?

La conquista romana di Babilonia: Perché durò così poco?

Babilonia è stata una delle civiltà più antiche e influenti del mondo antico, per secoli il centro del potere in Mesopotamia. E i romani erano particolarmente ossessionati da questa città. In questo video vedremo cosa accadde davvero durante la conquista romana di Babilonia.

Ciclo de "medicina y humanidades: el médico y su obra", con Jorge Alvar

El Centro de Estudios Gregorio Marañón de la Fundación presenta, dentro de su ciclo “Medicina y Humanidades”, un nuevo espacio de reflexión interdisciplinar, un renovado encuentro entre la ciencia y el pensamiento, recogiendo una vez más el legado del médico y humanista D. Gregorio Marañón,
cuya biografía y testimonio siempre apuntaron hacia la necesidad de comprender y dignificar la experiencia humana.
Es un privilegio para nuestra Fundación contar con la presencia, en esta edición, del profesor D. Jorge Alvar Ezquerra, quien ocupa hoy el sillón del ... continua

Artemisia I di Caria - La brillante regina e comandante che sorprese l’impero persiano

Artemisia I di Caria, regina e comandante navale del V secolo a.C., fu una figura di spicco e fedele dell’Impero persiano. Come sovrana di Alicarnasso si distinse durante la Seconda guerra persiana, in particolare alla battaglia di Salamina. La sua intelligenza e il suo coraggio emersero quando, agendo contro il parere di Serse I, la sua astuzia tattica le salvò la vita e impressionò l’imperatore. Artemisia è ricordata come una delle donne più straordinarie dell’antichità, capace di sfidare le norme del suo tempo con coraggio e leadership.

VL2025 - Ricchi sempre più ricchi. Poveri sempre più poveri

Confronto con EMILIA ROMANO, RICCARDO STAGLIANÒ - modera CLAUDIO SICILIOTTI
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
L’1% della popolazione mondiale possiede più del doppio della ricchezza del restante 99%; più di metà della popolazione mondiale – 3,4 miliardi di persone – vive con meno di 5,5 dollari al giorno. Ogni anno, 100 milioni di persone scivolano nella povertà per potersi curare. A oggi, 258 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione. Le donne guadagnano in media il 24% in meno degli uomini e possiedono il 50% in meno della ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Adopciones internacionales - Un escándalo global

En los últimos sesenta años, más de un millón de «huérfanos» fueron adoptados por familias occidentales. Muchos están descubriendo ahora que su pasado es una mentira. Las adopciones internacionales son el centro de un escándalo sin precedentes.
Desde los niños que fueron robados a sus madres durante la dictadura de Pinochet, hasta los falsos huérfanos de África. El reportaje acompaña a periodistas de investigación, activistas e investigadores en Corea del Sur, Suecia, Francia, Chile, Alemania y Suiza. ¿Cómo ha podido prosperar este colosal y lucrativo ... continua