228 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25651

Storie di ordinaria entomologia, l’incredibile scienza degli insetti

Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore e scrittore, viene intervistato dalla giornalista scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli, alla presenza di Lorenzo Ciccarese, dirigente di ricerca di ISPRA e componente del consiglio scientifico del Global Earth Outlook dell’Agenzia Ambiente delle Nazioni Unite, per raccontare al pubblico di FloraCult il suo ultimo libro Storie di ordinaria entomologia. L’incredibile scienza degli insetti.
Con oltre un milione di specie classificate, la classe degli insetti è la più numerosa di tutto il Regno animale: ecco ... continua

Visita: www.floracult.com

Chile - Un viaje salvaje - EP 3 - El maravilloso mundo animal

Chile: Un Viaje Salvaje es una serie de ocho episodios que explora el cielo, la tierra y el mar de este extenso y poco conocido país, en busca de la fauna más fascinante. Además del icónico puma y la majestuosa ballena azul, el equipo logró documentar más de 80 especies, algunas de ellas casi desconocidas para la ciencia y el mundo.

Chile - Un viaje salvaje - EP 4 - Explorando el mar de Chile

Chile: Un Viaje Salvaje es una serie de ocho capítulos que recorre cielo, tierra y mar y que nos lleva por este largo e inexplorado país en busca de la fauna más fascinante. Además del famoso puma y la ballena azul, más de 80 especies de animales fueron registradas por este equipo, algunas de ellas prácticamente desconocidas para la ciencia y para el resto del mundo.

EU bombardea Irán y anuncia destrucción de su programa nuclear: ¿qué viene ahora?

“Seré el presidente de la paz” y “acabo de bombardear Irán”: Trump echa gasolina en el fuego de Medio Oriente y las consecuencias futuras aún están por verse (a pesar del “alto el fuego”)

Visita: www.ahilesva.info

Romolo 100 convegno di studi per i 100 anni di Romolo Valli

Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato ricorderanno la vita e l’arte di un grande attore e abile manager teatrale, protagonista, accanto ad altri artisti del secondo Novecento, di una delle pagine più gloriose della cultura teatrale e cinematografica italiana.
PROGRAMMA
Sabato 8 febbraio ore 15.00
Ridotto del Teatro Municipale Valli
ROMOLO 100
Memorie e riflessioni su Romolo Valli nella vita e in palcoscenico
Conduce ... continua

Anche i cavallucci marini sono montati male

Documental: El Infatigable

Una producción documental de TPS, realizada por Cábala Producciones y narrada por Francisco Reyes. La bahía de Valparaíso ha sido testigo de numerosos naufragios que nos revelan cómo era la vida cotidiana en siglos pasados. Con ayuda de arqueólogos, conservadores, buzos profesionales e historiadores, vamos en busca de uno de los primeros barcos de la Armada de Chile: el Infatigable, que cumplió un rol clave en los inicios de la vida republicana del país.

Visita: congresofuturo.cl

Edoardo Boncinelli, Marco Rossano - La maschera e il codice

Le maschere, da quelle usate nei riti di passaggio e su cui Lévi-Strauss ha scritto pagine indelebili a quelle carnevalesche fino a quelle digitali o agli avatar che usiamo sui social, sono effettivamente una sorta di seconda pelle, un’estensione dei corpi e delle nostre funzioni vitali. E questo perché la funzione principale delle maschere non è quella di nascondere e di occultare, ma quella di connettere e decifrare il mondo, di codificarne la complessità. In un mondo iperconnesso, la maschera è il medium di ogni rapporto e comunicazione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cátedras del futuro - Taller interactivo online - Sesión N°4

Florencia Álamos

Visita: congresofuturo.cl

20 minuti dal futuro con Francesca Vecchioni

Ultimo appuntamento della stagione di "20 minuti dal futuro", il format di Impactscool nato per stimolare riflessione e dibattito sul futuro. Ospite della nuova diretta è Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity, no profit impegnata nel diffondere la cultura dell’inclusione, favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le aziende. Con lei parleremo di diversità, tra presente e futuro.

Visita: magazine.impactscool.com