309 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOCOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24928

L'invenzione della stampa - Curiosità storiche

Elsa Morante e 'La Storia'

Nell'estate del 1974 venne pubblicato il romanzo "La Storia" di Elsa Morante, attorno al quale si scatenò un acceso dibattito culturale, politico, letterario e sociale. L'opinione pubblica si divise sul libro, che narra le vicende di persone comuni, durante la seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, nella città di Roma. Questo documentario, ritratto intimo di una scrittrice straordinaria nell'Italia dell'epoca, ci permette di riscoprire uno dei capolavori della letteratura del Novecento.

Elsa Morante è stata la ... continua

Visita: www.arte.tv

Tres poemas de Jacques Prevert de su libro 'Palabras'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Charla 'Hacer sostenible el periodismo de interés público'

"Charla 'Hacer sostenible el periodismo de interés público' El 12º Festival Gabo es organizado por la Fundación Gabo en alianza con Bancolombia, CAF - banco de desarrollo de América Latina y el Caribe, y la Alcaldía de Bogotá, con la invitación especial de Compensar y ETB y el apoyo de Vanti. El evento es una producción de Páramo Presenta y la boletería está disponible a través de Ticketcode."

Visita: festivalgabo.com

Claudia Bordese - Vivere a spese degli altri - la strategia del parassita

Vivere a spese degli altri può essere moralmente discutibile ma, bene o male che sia, oltre la metà delle specie viventi ha optato per questo stile di vita. Il parassitismo è un metodo non convenzionale per procacciarsi risorse, caratterizzato da adattamenti e comportamenti estremi mirati a ottimizzare un'esistenza che ha come ambiente non il prato, il mare o la giungla, ma un essere vivente. È una strategia adattativa che ha condizionato l'evoluzione naturale e impregnato la storia dell'uomo. Sottovalutarlo sarebbe un grave errore, ignorarlo un dramma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Entrevista a Evo Morales: Arce es rico por corrupción

Compartimos la entrevista de nodal.am al ex presidente y actual candidato a la presidencia del Estado Plurinacional de Bolivia, Evo Morales.

Visita: www.surysur.net

Francesco Marsili - Intelligenze, talenti e merito: questioni pedagogiche

Il sistema educativo è guidato dallo scopo di attuare un principio pedagogico fondamentale: realizzare esseri umani completi. La scuola in questo sistema può procedere ad attuare tale principio se riesce a portare a compimento le potenzialità di ciascuno, al di là della condizione, del livello e della qualità in cui esse si presentano. Una società che preme anche sul sistema educativo per performance e profitti a ogni costo, conduce però a ridurre talenti e intelligenze a categorie ristrette, dal carattere selettivo e meritocratico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Kamchatka

La Kamchatka, situata nell'Estremo Oriente russo, è una penisola remota e aspra caratterizzata dalla sua straordinaria bellezza naturale e dai paesaggi vulcanici. Conosciuta come la "terra del fuoco e del ghiaccio", la Kamchatka vanta oltre 300 vulcani, tra cui il famoso Klyuchevskaya Sopka, il vulcano attivo più alto dell'Eurasia. La regione presenta anche geyser, sorgenti termali e una natura incontaminata brulicante di diversi animali selvatici come orsi, volpi e aquile. Gli appassionati di attività all'aria aperta affollano la Kamchatka per le sue eccezionali ... continua

Inauguración exposición '25 años de la migración ecuatoriana'

Inauguración Exposición “25 años de la Migración Ecuatoriana” Inauguración de la exposición conmemorativa de los 25 años de la migración ecuatoriana a España, organizada en el marco del Bienal de Diseño de Madrid BID2024. Participarán: Wilma Andrade Muñoz, Federico Buyolo, Soraya Constante, Paula Noboa y Vladimir Paspuel.

Tanti di me - La Lisbona di Fernando Pessoa

TANTI DI ME - La Lisbona di Pessoa. A cura di Emanuela e Giulia Cananzi. Regia di Roberto Lena‪@Arizonatv‬, guida Elvira Leonardo, voce narrante finale Gianluca Nicoletti. Brani estratti dal Libro dell'inquietudine di F. Pessoa.
TANTI DI ME è un video racconto della città di Lisbona seguendo le orme del poeta che più di altri ha legato le sue mille anime alla di questa città che si affaccia sul fiume Tago e sull'oceano Atlantico.
Nessuno più di Fernando Pessoa, grande poeta portoghese, era cosciente della propria follia, tanto da creare i suoi 140 ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com