596 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24923

Irán y el mundo rechazan el plan sionista

¿Qué futuro puede tener el plan de EU y el sionismo para el exterminio de los palestinos ?
¿El plan de exterminio de palestinos puede cambiar el curso del derecho internacional y los conflictos el planeta?
Irán denuncia que el plan de exterminio de la población palestina confirmado esta semana por el presidente de Estados Unidos, Donald Trump, se trata de un ataque sin precedentes a los principios fundamentales del derecho internacional y la Carta de las Naciones Unidas.
El Líder de la Revolución Islámica de Irán, el ayatolá Seyed Ali Jamenei, por su ... continua

Visita: www.hispantv.com

Abre los ojos, gráficas 17/1

Videos de economía y actualidad

Visita: twitter.com

La NATO spinge affinché la guerra in Ucraina continui mentre anche l’Indonesia entra nei Brics

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 34

Questo episodio include: Carta da Parati, Braccioforo Colombo, Spesa Preistorica e Grandi Manovre.

1157 - Gheddafi contro l'Occidente: l'incidente di Sidra

La verità sul genocidio degli armeni

Il genocidio degli armeni, noto anche come il Grande Male (in armeno Metz Yeghern), fu uno dei primi genocidi del XX secolo, perpetrato dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1923. Si stima che circa 1,5/2 milioni di armeni persero la vita a causa di deportazioni forzate, massacri di massa, marce della morte attraverso il deserto siriano, e condizioni di vita disumane che causarono fame e malattie.
Il genocidio iniziò ufficialmente il 24 aprile 1915, con l’arresto e l’esecuzione di intellettuali e leader armeni a Costantinopoli ... continua

Visita: www.patreon.com

'Hay que mirar', un poema de Laura Carnovale

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Chi è davvero l'aquila arpia e perché questo enorme rapace ricorda una figura mitologica

L' aquila arpia è una delle aquile più grandi e forti del mondo. Vive nelle foreste pluviali che si estendono dal Messico al Brasile, fino al nord dell’Argentina. I suoi artigli sono così forti da poter addirittura sollevare una scimmia o un bradipo. Ma chi è davvero questo rapace e perché viene chiamato "arpia"? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Il giorno della memoria

Sono trascorsi 79 anni dall'ingresso dei soldati dell'Armata Rossa ad Auschwitz. Da allora il monito del mondo intero è stato unanime: "mai più!" Eppure, nel corso degli anni, si sono verificati fenomeni di minimizzazione, negazione e manipolazione storica. Negli ultimi tempi si è tentato addirittura di etichettare come “olocausto” le misure normative relative alla salute o le situazioni di guerra. In questo video riaffermiamo l'impegno a mantenere viva la memoria del passato e la necessità non solo di evitare il ripetersi di quanto accaduto ma anche di ... continua

Il problema di avercela fatta

Visita: it.tipeee.com