271 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24914

Yanis Varoufakis - EU es el último imperio, ¿Qué viene después?

EU es el último IMPERIO, Yanis Varoufakis lo deja claro: el dominio estadounidense no durará para siempre. Pero la gran pregunta es: ¿qué viene después? Hoy comparto mis reflexiones sobre el reciente panel “After the West”, organizado por el Institute of Art and Ideas. En este video destaco los poderosos aportes de Yanis Varoufakis sobre cinco preguntas fundamentales que definirán el futuro de Occidente y del orden mundial: ¿Estamos presenciando el fin de Occidente y qué viene después? ¿Qué significa realmente “Occidente”: alianzas políticas o ... continua

Villa Los Copihues, militantes de un sueño

Trabajo documental basado en las entrevistas del proceso de investigación de la Memoria Barrial de Villa Los Copihues, ex Campamento Unidad Popular iniciado en enero de 1970 por dos mil quinientas familias que sumaban más de 12 mil personas provenientes de al menos 12 territorios distintos del Gran Santiago. Todas las entrevistas y registros fueron realizadas con la invaluable colaboración de las y los vecinos del territorio. Dirección, cámara y montaje: Nono Aguilera

Mestiere di giornalista ep.70

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

'Las izquierdas', microrrelato de Raquel Gianella de su libro 'Como fuego inacabado y luciente'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

DeletreArte - Entrevista a Miluzka Vera Mendoza

Miluska Vera Mendoza, escritora arequipeña. Una mujer activa, colorida, simpática y sensible. Dueña de una sonrisa que evidencia su actitud siempre positiva frente a la vida. Embajadora cultural de nuestro Chile país de poetas en Arequipa- Perú y embajadora cultural del Perú en todas partes y en todo momento. Orgullosa de su origen, forma parte de importante grupos culturales como la Asociación de Lonco y la de Escritoras de su natal y blanca ciudad... Organizadora y anfitriona del 1° Encuentro Internacional de Poesía en la blanca ciudad, nos habla de esta ... continua

Cosa è successo veramente dopo l'estinzione dei dinosauri? - Documentario storia della Terra

Dopo l'estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri circa 66 milioni di anni fa, la Terra ha iniziato una spettacolare trasformazione. Questo segnò la fine dell'era mesozoica e l'inizio dell'era cenozoica, un nuovo capitolo per la vita sulla Terra, che offre una moltitudine di nicchie ecologiche liberate dalla scomparsa dei dinosauri. Questo periodo post-estinzione non solo ha favorito l'evoluzione di nuovi gruppi di animali e piante, ma ha anche permesso innovazioni ecologiche che hanno plasmato gli ecosistemi come li conosciamo oggi.
Dopo l'impatto ... continua

Priamo - La tragica storia dell’ultimo re di Troia

Priamo, il leggendario re di Troia, visse una vita segnata da tragedie. Catturato in giovane età a causa degli errori di suo padre, tornò come "il riscattato" e governò con prosperità. Nonostante i suoi sforzi per evitare la profezia della distruzione di Troia da parte di Paride, il rapimento di Elena portò alla Guerra di Troia. Dopo aver perso figli e regno, Priamo implorò Achille per il corpo di Ettore. Ucciso durante la caduta di Troia, simboleggia la fragilità di fronte alla guerra. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Quando i meccanici Ferrari salvarono migliaia di bambini

Se vi dicessi che i meccanici Ferrari hanno salvato migliaia di bambini. Una storia incredibile e stranamente poco conosciuta che ha tanto da dirci! Siamo nei primi anni duemila a Londra, in un ospedale pediatrico e due chirurghi sfiniti dopo un lungo trapianto di cuore - cioè cambiare il cuore a un bimbetto non è proprio un gioco facile e rilassante - peraltro di domenica, decidono di prendersi una pausa davanti alla tv. Proprio in quel momento va in onda un gran premio di F1. E a un certo punto...

Padre Brown e la croce azzurra - Gilbert Keith Chesterton

Aristide Valentin, capo della polizia di Parigi, si trova ad Harwich per dare la caccia al famoso ladro Flambeu. Durante le sue ricerche si imbatte in alcune piccole stranezze, come finestre rotte o cartellini dei prezzi invertiti, tutte collegate a due preti che, apparentemente, vanno in giro combinando guai, e decide di seguirle per vederci più chiaro.

Zuckerberg dice addio al fact checking su Meta e spalanca le porte al linguaggio di odio

Per contrastare la diffusione di notizie false e contenuti offensivi, Meta aveva introdotto nel 2016 un programma di fact-checking. Martedì, l'amministratore delegato Mark Zuckerberg ha annunciato la sua abolizione, insieme ad altre modifiche sostanziali nelle politiche di moderazione dei contenuti del gruppo, proprietario di Facebook e Instagram. Quindi sarà possibile rendere virali argomentazioni razziste e sessiste?