463 utenti


Libri.itLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














Zuckerberg dice addio al fact checking su Meta e spalanca le porte al linguaggio di odio

1.8/5 (35 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Per contrastare la diffusione di notizie false e contenuti offensivi, Meta aveva introdotto nel 2016 un programma di fact-checking. Martedì, l'amministratore delegato Mark Zuckerberg ha annunciato la sua abolizione, insieme ad altre modifiche sostanziali nelle politiche di moderazione dei contenuti del gruppo, proprietario di Facebook e Instagram.
Quindi sarà possibile rendere virali argomentazioni razziste e sessiste?

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.