1116 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISEPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24936

Percusiones que ayudan y encantan a los argentinos - ¡Aquí estoy!

La Bomba de Tiempo tuvo una gira europea y en su paso por Berlín, Pía Castro y su equipo de ¡Aquí estoy! aprovecharon la visita para entrevistar a dos de sus miembros, Gabriel Spiller y Luciano Larocca.
El grupo completo son 14 músicos con capacidad de improvisación y una interacción constante con el público. Su espectáculo se basa en improvisación y señas.
Tocan cada lunes en Buenos Aires, donde su espectáculo ha transformado el inicio de semana en un ritual de música y baile. Para ellos, el espacio donde tocan es de resistencia y sanación, ... continua

Marconi: l'uomo che vide il futuro

A 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi scopriamo che cosa fa di lui un genio e in che modo la sua visione gli ha permesso non solo di vedere, ma anche di realizzare il futuro. Ho presentato una versione di questo intervento al Salone Nautico di Genova, il 20 settembre 2024, per l'evento "Marconi e l'invezione dell'industria tecnologica", realizzato da Fondazione Leonardo in collaborazione con Fondazione Ansaldo.

Visita: patreon.com

Le due culture 2024 - Ep.3 - Il plant microbiota: là dove si incontrano piante, funghi e batteri

Il plant microbiota: là dove si incontrano piante, funghi e batteri
Paola Bonfante professoressa emerita di biologia vegetale all'Università di Torino, è stata una pioniera delle ricerche sulle interazioni piante-microrganismi fin dagli anni 70. Ha studiato le basi genetiche, cellulari e molecolari delle comunicazioni tra piante, funghi simbionti e batteri, allo scopo di valutarne l’impatto sulla crescita di piante coltivate e sugli ecosistemi naturali e agricoli. Ha scoperto un gruppo di endobatteri che vivono dentro i funghi simbionti, aprendo un nuovo campo ... continua

Visita: www.biogem.it

Lectorinfabula 2024 - Il Mediterraneo al centro delle sfide globali (UNIBA)

23 settembre 2024 - Community Library, Biblioteca Master Terrorismo e Cybersecurity Uniba In un momento di conflitti e tensioni a livello globale, l’area del Mediterraneo ha ritrovato una sua centralità geopolitica. Con i rischi connessi ma anche con le prospettive per affrontare tutte le sfide. Zouhir Louassini dialoga con Laura Sabrina Martucci

Visita: www.lectorinfabula.eu

La corruzione di Azazel e la caduta dei vigilanti - Il libro di Enoch - Ep 3

Azazel, uno dei Vigilanti, si distinse come il più corrotto degli angeli caduti, insegnando agli umani conoscenze proibite come la metallurgia, la cosmetica e la magia, diffondendo violenza e disordine sulla Terra. In risposta, gli arcangeli Michele, Uriel, Raffaele e Gabriele intervennero, catturando i Vigilanti e distruggendo i Nefilim. Dopo un grande diluvio, Dio rinnovò il Suo patto con l’umanità, guidata da Noè, simboleggiato dall’arcobaleno. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Morfeo: El dios de los sueños de la mitología griega - Sandman

Morfeo: El Dios de los Sueños de la Mitología Griega - Sandman - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Il nientologo - I farmaci di una volta

Un confronto tra i farmaci di una volta e quelli attuali visti con l'occhio del Nientologo.

Visita: twitter.com

C'era una volta in America - Quel che non si dice ... (richiesta di 88sidann)

L'opera di Leone che non può convincere. Questa critica specifica e mirata, nasce da una serie di commenti che si possono verificare - scaturiti da uno scambio di idee con i miei iscritti sul Canale, ispirati e a seguire della mia recensione di Scarface del 1983 di Brian De Palma

Enea nella terra delle arpie - L'Eneide - Ep 3

Nell'Eneide, Enea e i suoi compagni arrivano su un'isola dove trovano una grotta con bestiame e pecore e si preparano per un banchetto. Tuttavia, vengono attaccati dalle Arpie, creature metà donna, metà uccello, che rubano il loro cibo e maledicono i troiani, dicendo che troveranno pace solo quando la fame li spingerà a mangiare le proprie tavole. Terrorizzati, fuggono, ancora più determinati a compiere il loro destino. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento - 28 giugno 2024

Il nono appuntamento di Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento, è stato dedicato al volume di Gabriele Bucchi, l grido del pavone. Alessandro Tassoni tra fascinazione eroica e demistificazione scettica, Firenze, Società editrice fiorentina, 2023.

Visita: www.unistrasi.it