358 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHECOSIMOPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25139

Irán y Turquía; cooperación en marcha

Irán y Turquía han firmado unos diez acuerdos de cooperación durante la visita del presidente iraní, Seyed Ebrahim Raisi, a Ankara, para presidir junto a su par Recep Tayik Erdogan la octava reunión del Consejo de Cooperación de Alto Nivel.
Varios puntos fueron puestos en contexto por los mandatarios, que han demostrado las fortalezas de la relación entre las naciones vecinas, en tiempos complejos en Asia Occidental, y en donde tanto Irán como Turquía se han posicionado como potencias regionales, y en algunas ocasiones la geopolítica y los aliados de cada ... continua

Visita: www.hispantv.com

768 - Salvate il Soldato Ryan, un film ancora imperdibile

656 - Bambini contro gli invasori dell'Asse. I saltadoros greci

645- I piani tedeschi per invadere gli Stati Uniti (nel 1898)

Che cosa sono le cellule staminali?

Che cosa sono le cellule staminali? Che significa che una cellula è staminale?
E quanti tipi di staminali esistono? che significa multipotente, pluripotente e totipotente?
Le cellule multipotenti sono quelle che possono dare vita a molte cellule terminalmente differenziate, è il caso di alcune staminali adulte.
Le cellule pluripotenti invece sono quelle che possono generare tutti i tipi cellulari del nostro organismo, o per dirla meglio, possono differenziare in tutti e tre i foglietti embrionali: è il caso delle cellule staminali embrionali.
Le cellule ... continua

Visita: it.tipeee.com

La sfida degli aperitivi - Patti Chiari - RSI Info

L’aperitivo è un rituale molto amato: occasione perfetta per rilassarsi dopo il lavoro, trascorrendo del tempo in compagnia, gustando un cocktail, un analcolico, una bollicina e deliziosi i stuzzichini… quando tutto va bene. Perché a volte, invece, ad accompagnare l’aperitivo c’è solo qualche patatina, salata come il conto da pagare.
Così, con un esperto in materia e rigorosamente in incognito, Patti chiari è andato alla scoperta del mondo degli aperitivi alla ticinese: da Bellinzona a Locarno, da Ascona a Lugano, da Giubiasco a Chiasso, abbiamo valutato ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cieli arancioni, apocalissi pop con Jacopo Bulgarini d'Elci

Maltrattata, offesa, trascurata, la natura si prende la sua ‘vendetta’ in un numero sempre più grande di racconti distopici cine-televisivi, da The Day After Tomorrow a La principessa Mononoke, da Mad Max a Snowpiercer, da The Road alla saga di Dune, da The Last of Us a Don’t Look Up. Immaginari che si rivelano a volte involontariamente profetici, come i cupi e alienanti cieli arancioni di Blade Runner 2049, sequel (uscito nel 2017) del leggendario film di Ridley Scott. Quella scena di finzione diventerà realtà tre anni dopo, il 9 settembre 2020, quando i ... continua

Il destino dei trattati di pace

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Mats Berdal, introduce Anna Caffarena.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La valutazione del “successo” o meno degli accordi di pace, volti a porre fine alle guerre e ai conflitti armati prolungati, non è possibile senza una comprensione del contesto – storico, politico, culturale e normativo – nel quale sono stati negoziati, conclusi e attuati. Il contesto è fondamentale, ma il destino degli accordi di pace dipende anche dal contenuto dei singoli accordi e dalle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Borgo Croce - Fiumara (RC)

Una passeggiata nel Borgo Croce di Fiumara (RC) ad ammirare gli originalissimi murales.

Terror documentado: ¿Dónde están los prisioneros desaparecidos de Siria?

Quemaduras, estrangulamientos, huesos rotos: unas 27.000 fotografías muestran a civiles sirios fallecidos con signos de tortura. El hombre que logró sacar estas fotos del país clandestinamente se hace llamar "Caesar”.
Bajo el régimen de la familia Assad, que gobernó Siria durante más de 50 años, cientos de miles de personas desaparecieron en cárceles de tortura. Como fotógrafo del ejército sirio, "Caesar” tuvo que documentar durante años los cuerpos de civiles torturados hasta la muerte. ¿Quiénes son los fallecidos, cuál fue su destino y por qué ... continua