272 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25125

Festival della mente 2024 - Giuseppe Barbera, Nadia Terranova, Michele Tranquillini

La gratitudine dei luoghi

Visita: www.festivaldellamente.it

Volevo solo fare il deejay - Luca Sofri Il Post

Canzoni ascoltate e canzoni raccontate per capire se la musica è la colonna sonora del mondo o se il mondo è lo sfondo della musica. Con Luca Sofri, direttore Il Post

Visita: www.emergency.it

Educare per prevenire: famiglia e scuola uniti per contrastare il disagio giovanile - Alberto Pellai

Il Progetto Fair Play di Gruppo Paim e Società della Salute - Zona Pisana, è lieto di presentare “EduCARE: connessioni e confini”, una settimana dedicata alla prevenzione del disagio giovanile dal 6 all’11 novembre, in cui si colloca l’evento “Educare per prevenire: famiglia e scuola uniti per contrastare il disagio giovanile” con il dott. Alberto Pellai.
Il tema dell’evento è il patto educativo, sempre più necessario, tra la scuola e la famiglia. L’adolescenza è una fase delicata della vita di ognuno, sono numerosi i cambiamenti da affrontare, ... continua

Visita: www.paimcoop.org

ONU denuncia la falta de rendición de cuentas de Israel por el asesinato de trabajadores de ayuda humanitaria en Gaza

“Hemos sido testigos de una serie de intervenciones militares de Israel en Gaza con un nivel de muertes y destrucción sin parangón”. Así reaccionó el secretario general de la ONU, António Guterres, a los ataques del 11 de septiembre en la Franja de Gaza. Entre las víctimas mortales de esa jornada se contabilizaron seis trabajadores del organismo internacional.
Por Osvaldo Canales
Guterres también recalcó las violaciones del derecho militar internacional y la ausencia total de una protección efectiva de los civiles, puntualizando que lo ocurrido es ... continua

Visita: www.hispantv.com

Conflitto di interessi s.o.s. albanella + i giardini di Poseidon

S.O.S. albanelle
Da tempo le albanelle hanno dovuto lasciare il loro habitat palustre sempre più minacciato. Ogni estate, le mietitrebbie distruggono nidi e piccoli. Il documentario, realizzato in bassa Maremma, presso Capalbio e Tuscania, illustra il progetto del WWF per salvare i nidi e le nidiate delle albanelle.
I giardini di Poseidon
La Posidonia, tra le piante superiori marine la più comune nel Mediterraneo, sta correndo un grande pericolo per l’uso incontrollato dell’uomo di reti a strascico. Il film mostra l’importante ruolo ecologico di queste ... continua

Episodio 1: Britney Spears

Ritorniamo con una delle storie che ha più indignato negli ultimi tempi con la storia di Britney Spears e della sua Conservatorship. Prossima settimana un nuovo video.

Episodio 4: Diaz

I diritti possono essere negati? In questo quarto episodio scopriamo le ultime fasi del G8.

Greensecrets: vivaisti esperti del mestiere, conduce Elisabetta Margheriti

Charla proyecto boom presenta: ‘El maldito Darién’, el nudo de las Américas

"Charla Proyecto Boom presenta: ‘El maldito Darién’, el nudo de las Américas El Festival Gabo es posible gracias a la alianza de la Fundación Gabo con los grupos SURA y Bancolombia, con sus filiales en América Latina, y a la alianza de la Fundación Gabo con la Alcaldía Mayor de Bogotá a través de la Secretaría de Cultura, Recreación y Deporte-SCRD y la Red Distrital de Bibliotecas Públicas-BibloRed."

Visita: festivalgabo.com

Aventino e dintorni. A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti

Martedì 4 giugno 2024 ore 16.00 AVENTINO E DINTORNI. A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti Incontro di studi in occasione della presentazione del volume GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, Pisa University Press, 2023 Intervengono con Maurizio Degl’Innocenti Paolo Nello (Università di Pisa) e Sandro Rogari (Università di Firenze)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it