468 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25145

Le corna fanno share

Nella guerra dello share televisivo Temptation Island ha fatto il triplo degli ascolti di NOOS. Prendendo gli ascolti di giovedì 11 luglio Noos è stato visto da 1.729.000 spettatori mentre Temptation Island 3.629.000. In tutto questo, la cosa positiva è che non hanno vinto i 3.629.000 che hanno visto Temptation Island, ma i 55.071.000 che non l'hanno guardato. P.S. Non ho mai visto nessuna delle due.

Visita: twitter.com

Septimo

Cada día, Sebastián (Ricardo Darín) recoge a sus hijos, Luna y Luca, en el piso de Delia (Belén Rueda), su exmujer y juegan a "ver quién llega antes" abajo: los niños por las escaleras, el papá por el ascensor, un juego que a Delia no le gusta. Un día Sebastián llega a la planta baja y los niños no están y tampoco los encuentra al buscarlos. Comienza a aflorar el miedo cuando recibe una llamada telefónica en la que un secuestrador pone precio para la liberación de sus hijos. Sebastián descubre la fragilidad de su mundo y tiene que decidir hasta dónde ... continua

Israel ha convertido las escuelas de la UNRWA en gaza en zonas de combate

La Agencia de Naciones Unidas para los Refugiados de Palestina ha denunciado que su principal sede en Gaza ha sido destruida por los ataques del régimen de Israel, en medio del genocidio contra la Franja de Gaza.
La intensificación de la brutal guerra contra los palestinos en Gaza también suma condenas mundiales, el jefe de la diplomacia de la Unión Europea, Josep Borrell, denuncia el insostenible costo humano de la escalada y la destrucción a gran escala con consecuencias para la población civil que están rompiendo, dice, todos los límites que se ... continua

Visita: www.hispantv.com

Cáliz de luz: claves simbólicas de la pintura de Cristino de Vera, por Fernando Castro Borrego

La pintura de Cristino de Vera está estructurada como un lenguaje simbólico que responde a claves exactas. Esto es algo que la crítica siempre ha intuido, aunque haya sido incapaz de formalizar dicha intuición de un modo sistemático, es decir, yendo más allá del conjunto de tópicos que giran en torno al contenido espiritual de la misma. Sin embargo, siendo su producción tan rica y elocuente desde el punto iconográfico, nos parece necesario abordar un análisis simbólico de las imágenes que la constituyen como lenguaje que arrojaría luz sobre su sentido ... continua

Visita: cajacanarias.com

La vita continua - RSI Info

La vita continua di Renato Pugina Trascorrere una vita intera insieme alla persona amata e poi perderla, è come perdere una parte di sé stessi. La vedovanza è una condizione molto diffusa, basti dire che le vedove e i vedovi in Svizzera sono il 4,8% della popolazione.

Visita: www.rsi.ch

23) Il cavaliere fantasma (2° parte)

Il gobbo Gama è il secondino addetto alla sorveglianza delle prigioniere; inizia subito a maltrattare la povera Zaffiro e a costringerla a lavorare duramente per lui. Poco dopo, grazie all'aiuto di una colonia di topolini che vivono all'interno dell'edificio, Zaffiro scopre un passaggio segreto che la fa uscire fino all'esterno senza essere vista: con un vestito azzurro ed il volto celato da una maschera, giunge in città e porta soccorso ai cittadini fatti prigionieri da Neelon perché rifiutano il nuovo tirannico ordine del regno.

995 - Sophie Blanchard, da pilota di mongolfiere a Madonna per un giorno

Andrea Giorgi - Archivio storico italiano, libertà politica e libertà civile

Andrea Giorgi - Libertà politica degli antichi e libertà civile dei moderni nella Prima serie dell’“Archivio Storico Italiano” (1842-1851). Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Numerose sono le accezioni del concetto di ‘libertà’, termine quantomai polisemico e dal significato sfuggente. Accanto a una definizione di ‘libertà’ che la fa corrispondere all’esercizio collettivo, diretto e in sostanziale autonomia della sovranità da parte dei cittadini – condizione gelosamente difesa tanto dalle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Immaginare il futuro. Il diritto tra utopia e distopia - Gustavo Zagrebelsky, Massimo Cuono

20 aprile 2024
DIALOGO diritti, distopia, etica, futuro, utopia
Il crescere delle diseguaglianze, il disastro ambientale, i rischi legati al progresso tecnologico, il riaffiorare di vecchi e nuovi conflitti richiedono uno sforzo d’immaginazione per progettare soluzioni sociali nuove, diverse da questo presente, che non possono, però, prescindere dal ragionamento attorno alle regole concrete di convivenza offerte dal diritto. Un dialogo tra utopia e distopia a partire dall’interrogativo kantiano “che cosa ci è lecito sperare?”, al di là di soluzione ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 18 - Vergogna