238 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25165

Aranceles sí, aranceles no: todo sobre la costumbre (¿o estrategia?) de Trump de ponerlos y sacarlos

El presidente de EU anuncia aranceles y al rato los retira, con tanta frecuencia que ya no se sabe si son “aranceles de Trump” o “aranceles de Schrödinger”. Pero, ¿se trata de un caso de indecisión patológica o es una estrategia fríamente calculada? Lo analizaremos en el estreno de hoy

Visita: www.ahilesva.info

Carlo Ruta: Le crisi civili nel mondo attuale, la voce dei giovani e i doveri delle cittadinanze

Incontro con gli studenti dell'Istituto Ettore Majorana di Ragusa, 31 gennaio 2025.

El oppidum de San Juan del Viso y su contribución al estudio del mundo carpetano

19/10/2017. Conferencia de Sandra Azcárraga Cámara, Doctora en Arqueología, Ayuntamiento de Madrid. El yacimiento de San Juan del Viso (Villalbilla, Madrid), entre los valles del río Henares y del arroyo Anchuelo, es fundamental para entender la evolución del mundo carpetano. El oppidum de San Juan del Viso, con una extensión aproximada de 7 Ha, debió ser uno de los asentamientos más importantes del entorno a la llegada de Roma, convirtiéndose en el principal agente “romanizador” gracias a la fundación de la primera ciudad de la región.

Visita: www.man.es

I vampiri esistono davvero?

Vanno a caccia col favore delle tenebre e aggrediscono le loro vittime per nutrirsi di sangue: stiamo parlando dei vampiri, protagonisti di romanzi, serie tv e film. Ma quindi, i vampiri esistono davvero? Sì, più o meno: si tratta dei pipistrelli vampiro.
L'accostamento tra pipistrelli e vampiri risale al 1500, quando i conquistatori spagnoli incontrarono per la prima volta il pipistrello vampiro comune (Desmodus rotundus) in Messico. Questi pipistrelli vampiro, però, non attaccano l'uomo e la loro cattiva fama è del tutto ingiustificata.
In questo video, ... continua

Visita: www.kodami.it

Onda bianca: la cocaina travolge l'Europa - Falò

Locarno. Le cinque del mattino. Agenti dei corpi speciali e della sezione antidroga della polizia cantonale entrano in azione. L’obiettivo è arrestare un uomo coinvolto in un vasto traffico di #cocaina. Avrebbe rifornito vari spacciatori e avrebbe dato alloggio a un pusher arrivato dall'estero con il solo compito di vendere #droga, ma che nel frattempo ha fatto perdere le sue tracce. Un’operazione alla quale le telecamere di #Falò hanno potuto assistere in diretta che mostra quanto siano articolati e diffusi i traffici della “polvere bianca”. Ma, come si ... continua

Visita: www.rsi.ch

Eco&Brain - Il futuro dell'ambientalismo, dialogo con Ia Anstoot

L'attivista che ha sfidato Greenpeace sul nucleare dialoga coi Giovani Blu. Traduzione dall'inglese su Zoom a cura di Francesca Calabrò. Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Infrastrutture artificiali e biodiversità

Ogni anno migliaia di anfibi rischiano la vita in Italia a causa delle infrastrutture artificiali. Questo è quanto emerso durante un recente intervento di salvataggio compiuto da Sebastian Colnaghi, noto ambientalista impegnato nella sensibilizzazione per la tutela del pianeta e della biodiversità. Nella riserva naturale di Pantalica, in Sicilia, ha salvato sei rospi rimasti intrappolati in una presa d'acqua utilizzata per l'irrigazione dei campi. Questo episodio mette in luce una problematica diffusa in tutta Italia: gli impianti artificiali, come canali e grate, ... continua

Focus live 2024 - la diretta di domenica 10 novembre

Visita: www.focus.it

Ana María Matute en el Instituto Cervantes de Nueva York

La escritora Ana María Matute conversó en 2011 con Eduardo Lago, entonces director del Instituto Cervantes de Nueva York, dentro de Festival de la Palabra de Puerto Rico en la ciudad de la costa este.
Matute, galardonada con el Premio Cervantes 2010, está considerada como una de las figuras claves de la literatura española contemporánea. Su obra ha sabido colocar la imaginación en el centro de su escritura, tanto en las obras realistas como en las fantásticas. La autora de «Olvidado rey Gudú», académica de la lengua, reflexionó en torno al papel de la ... continua

Visita: www.cervantes.es

150 aniversario del nacimiento y 50 del fallecimiento de la escritora María Lejárraga

Mesa redonda sobre la escritora María Lejárraga (San Millán de la Cogolla, La Rioja, 28 de diciembre de 1874 – Buenos Aires, 28 de junio de 1974), con la autora Carmen Domingo; Laura Hojman, directora y guionista de «A las mujeres de España, María Lejárraga»; y la editora Christina Linares.

Visita: www.cervantes.es